Paolo Portoghesi, Disegni per Dicaia. Lo spazio assembleare dove gli abitanti possono discutere insieme sul futuro della città, courtesy Paolo Portoghesi
evento
venerdì 14 Aprile 2023 ore 18:00 - ore 19:00

lectio di Paolo PortoghesiFuturo o eclissi della criticaPresenza e assenza della critica di architettura

a cura di Lina Malfona
sala Carlo Scarpa
ingresso € 5

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

maggiori informazioni

Paolo Portoghesi, una delle voci più autorevoli dell’architettura s’interroga sulla mancanza e sulla necessità della critica di architettura nella stampa contemporanea.

Paolo Portoghesi, professore emerito all’Università Sapienza di Roma, architetto, storico e primo direttore della Biennale di Architettura di Venezia, ha contribuito fortemente al pensiero critico contemporaneo sia nella sua veste di fondatore di riviste, dalla storica Controspazio alla più recente Abitare la Terra, sia come curatore di mostre critiche, da Michelangiolo Architetto a La Presenza del Passato.

L’incontro fa parte del ciclo in occasione della mostra Architettura a regola d’arte. Dagli archivi BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti, Moretti, e propone di analizzare e identificare i cambiamenti avvenuti e i mutamenti oggi in atto, nell’ambito della critica in architettura attraverso le voci di alcuni tra i più autorevoli architetti, storici dell’architettura e docenti universitari internazionali.

introduce
Margherita Guccione Direttore Scientifico Grande MAXXI

intervengono
Paolo Portoghesi architetto, Sapienza Università di Roma
Alessandra Capuano architetto e docente di Progettazione, Sapienza Università di Roma

Comitato scientifico per il ciclo di incontri: Marco Biraghi, Politecnico di Milano; Jean-Louis Cohen, New York University; Alberto Ferlenga, Venezia IUAV; Mark Lee, Harvard University; Pierluigi Nicolin, Lotus; Franco Purini, Roma Sapienza. 


posti individuali riservati e gratuiti per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento