Auditorium del MAXXI e Galleria 1 – ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per le scuole è possibile prenotare scrivendo a alternanza@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento
Un incontro in occasione del quarantennale della strage di via Fani
L’opera 3,24 mq di Francesco Arena – esposta nel cuore del museo, nella Galleria che ospita la Collezione Permanente – riproduce in dimensioni reali l’angusto spazio nel quale Aldo Moro fu tenuto prigioniero per 55 giorni, a partire dal 16 marzo 1978. In occasione del quarantesimo anniversario l’artista e l’ex magistrato Luciano Violante incontrano il pubblico per riportare alla memoria quel tragico giorno della nostra storia e per raccontare l’opera, il suo messaggio e le ragioni che l’hanno ispirata.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Francesco Arena artista
Luciano Violante ex magistrato, politico, membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani
Auditorium del MAXXI e Galleria 1 – ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per le scuole è possibile prenotare scrivendo a alternanza@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento
Un incontro in occasione del quarantennale della strage di via Fani
L’opera 3,24 mq di Francesco Arena – esposta nel cuore del museo, nella Galleria che ospita la Collezione Permanente – riproduce in dimensioni reali l’angusto spazio nel quale Aldo Moro fu tenuto prigioniero per 55 giorni, a partire dal 16 marzo 1978. In occasione del quarantesimo anniversario l’artista e l’ex magistrato Luciano Violante incontrano il pubblico per riportare alla memoria quel tragico giorno della nostra storia e per raccontare l’opera, il suo messaggio e le ragioni che l’hanno ispirata.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Francesco Arena artista
Luciano Violante ex magistrato, politico, membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani