cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
videogallery – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti nominali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
In occasione del focus a lei dedicato, in anteprima al Museo la proiezione del video Ho annegato il mare e uno speciale incontro con l’artista.
Una serata dedicata a Elena Bellantoni, in occasione del focus a lei dedicato, con la presentazione in anteprima a Roma del suo video Ho annegato il mare (2018) realizzato in occasione di Manifesta 12, a Palermo. Il lavoro ripercorre il rapporto tra cittadini e mare a partire dalla sua negazione, attivando momenti e azioni performative intese come dispositivi di interazione: il risultato è la creazione di una zona di incontro e narrazione.
La serata sarà anche l’occasione per parlare dell’ultimo progetto dell’artista, On The Breadline, vincitore della IV edizione di Italian Council (2018) con la presentazione del catalogo pubblicato da Quodlibet edizioni e la proiezione di un estratto dell’opera. Il progetto è curato da Benedetta Carpi De Resmini e promosso da Wunderbar Cultural Projects.
Introduce
Irene De Vico Fallani Responsabile Programmi di Approfondimento MAXXI
Intervengono
Elena Bellantoni artista
Benedetta Carpi De Resmini curatrice e critica d’arte
Stefano Chiodi storico dell’arte
Riccardo Venturi storico dell’arte