Libri al MAXXI.Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Un libro che svela la vita che scorre all’interno dei Solares, gli spazi abitativi multifamiliari dell’isola caraibica.
Dopo la Rivoluzione Cubana del 1955, il governo mise in atto un sistema di redistribuzione degli alloggi, trasformando le grandi case monofamiliari e i palazzi in alloggi popolari condivisi da più famiglie, noti come Solares, spazi abitativi multifamiliari che rispecchiano la complessità della società cubana contemporanea.
Con Vivir Con – edito da Silvana Editoriale – la fotografa Carolina Sandretto racconta il tema della famiglia, che da sempre ricopre nella sua vita un ruolo di primaria importanza. In quattro anni di viaggi, lavorando con una macchina fotografica anni ’50, ha visitato questi spazi ristretti che molti Cubani sono obbligati a condividere con le loro numerose famiglie, indagando diverse realtà famigliari e svelando la vita che scorre all’interno dei Solares.
Introduce
Simona Antonacci Collezioni Fotografia MAXXI Architettura
Intervengono
Rachele Ferrario storico e critico d’arte
Carolina Sandretto fotografa
In collaborazione con Silvana Editoriale