cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso libero
Un grande wallpaper sulla storia architettonica del grano, la rivitalizzazione di un mercato rionale romano, nuovi scenari per il riuso delle cascine milanesi. Sono alcuni esempi di progetti italo-olandesi dell’ultimo anno che hanno messo insieme professionisti del settore creativo dei due paesi per trovare soluzioni concrete nell’ambito dei temi dell’Expo di Milano: cibo, acqua ed energia.
La Fondazione MAXXI e l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presenteranno alcuni progetti chiave che hanno vinto il bando olandese “Fuori Expo 2015”. Sono esempi di buone pratiche dell’internazionalizzazione nel settore creativo con risultati concreti per il territorio. L’Ambasciata illustrerà inoltre il nuovo bando rivolto al settore culturale e creativo italiano, incentrato sulle sfide dei centri urbani da realizzare nel 2016.
Intervengono
Alessio Rosati Responsabile ricerca, educazione e formazione – Fondazione MAXXI
Daniela Patti Fondatrice Eutropian
Eliana Saracino TSpoon
Carlo Venegoni Consiglio direttivo Associazione Culturale New Generations
Bas Ernst Addetto culturale, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi