L’evento fa parte di YAP FEST 2016
Piazza del MAXXI, Spazio YAP – ingresso € 5,00, gratuito per i titolari myMAXXI
L’acquisto dei biglietti dà diritto a un ingresso ridotto al museo entro una settimana dall’emissione
Dall’archivio di Art Doc Festival una selezione di documentari italiani e internazionali realizzati sull’arte contemporanea.
Ogni serata uno storico o un critico d’arte o di cinema introducono la rassegna Arte in video con a seguire la proiezione di due film.
PROGRAMMA:
ORE 20.30
Introduzione di Angela Tecce, Direttore del Polo Museale della Calabria
ORE 21.00
Proiezioni:
Alfredo Pirri. Lo specchio degli inganni (Italia, 2013, 30′, italiano) di Giampaolo Penco
E’ l’artista che si è posto con più forza la domanda di come l’arte del passato arriva a noi: dalla casa studio dell’artista entriamo nel suo mondo privato e scopriamo i suoi inizi a teatro, il lavoro solitario, dalle opere spesso minuscole e fragilissime alle grandi installazioni che suggeriscono un continuo movimento all’interno dello spazio.
Niki de Saint Phalle. An architect’s dream (Francia, 2014, 52′, francese, sottotitoli in inglese) di Anne Julien e Louise Faure
Un ritratto dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, focalizzato su un aspetto sconosciuto del suo lavoro: le sue sculture monumentali e architettoniche, il vero scopo della sua vita. Il film è legato alla grande mostra sull’artista svoltasi lo scorso anno al Grand Palais di Parigi.
Art Doc Festival è un’associazione culturale fondata da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti per approfondire la conoscenza dell’arte e dell’architettura attraverso il video, con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo sulle migliori realizzazioni documentaristiche degli ultimi anni.
L’evento fa parte di YAP FEST 2016
Piazza del MAXXI, Spazio YAP – ingresso € 5,00, gratuito per i titolari myMAXXI
L’acquisto dei biglietti dà diritto a un ingresso ridotto al museo entro una settimana dall’emissione
Dall’archivio di Art Doc Festival una selezione di documentari italiani e internazionali realizzati sull’arte contemporanea.
Ogni serata uno storico o un critico d’arte o di cinema introducono la rassegna Arte in video con a seguire la proiezione di due film.
PROGRAMMA:
ORE 20.30
Introduzione di Angela Tecce, Direttore del Polo Museale della Calabria
ORE 21.00
Proiezioni:
Alfredo Pirri. Lo specchio degli inganni (Italia, 2013, 30′, italiano) di Giampaolo Penco
E’ l’artista che si è posto con più forza la domanda di come l’arte del passato arriva a noi: dalla casa studio dell’artista entriamo nel suo mondo privato e scopriamo i suoi inizi a teatro, il lavoro solitario, dalle opere spesso minuscole e fragilissime alle grandi installazioni che suggeriscono un continuo movimento all’interno dello spazio.
Niki de Saint Phalle. An architect’s dream (Francia, 2014, 52′, francese, sottotitoli in inglese) di Anne Julien e Louise Faure
Un ritratto dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, focalizzato su un aspetto sconosciuto del suo lavoro: le sue sculture monumentali e architettoniche, il vero scopo della sua vita. Il film è legato alla grande mostra sull’artista svoltasi lo scorso anno al Grand Palais di Parigi.
Art Doc Festival è un’associazione culturale fondata da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti per approfondire la conoscenza dell’arte e dell’architettura attraverso il video, con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo sulle migliori realizzazioni documentaristiche degli ultimi anni.