it
Italiano English
  • home
  • cosa accade
    • mostre
    • eventi
    • educazione
    • segnaliamo
    • open call
    • MAXXI nel mondo
  • visita il MAXXI
    • orari e biglietteria
    • come raggiungerci
    • visite guidate
    • accessibilità
    • caffetteria
    • ristorante
    • bookshop
    • indicazioni per i visitatori
    • contatti
  • collezioni
    • collezione arte
    • collezione architettura
    • collezione di fotografia
    • centro archivi di architettura
    • centro archivi di arte
    • google art project
  • sostienici
    • sostienici
    • sponsorizzazioni
    • art bonus
    • cinque per mille
    • MAXXI Gala
  • Educazione
  • formazione
  • Ricerca
    • ricerca
    • biblioteca
    • centro archivi di architettura
    • editoria
  • il progetto architettonico
  • Stampa
  • MAXXI L'Aquila

cerca


iscriviti alla newsletter


seguici

Salta al contenuto principale
icona 18app
  • chi siamo
  • il MAXXI
  • mostre
  • eventi
  • educazione
  • formazione
  • ricerca
  • MAXXI L’AQUILA
it
Italiano English
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • cosa accade
  • visita il MAXXI
  • collezione
  • sostienici
  • mostre
  • eventi
  • educazione
  • segnaliamo
  • open call
  • MAXXI nel mondo
iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo del MAXXI
  • oggi al MAXXI

  • in arrivo

mostra

Collezione MAXXIThe Large Glassa cura di Alex Da Corte

13 Dic 2024 > 25 Ott 2026
Paesaggio naturale al tramonto con uno specchio d’acqua calmo che riflette le nuvole e la luce del cielo. La riva erbosa si estende in primo piano, mentre cespugli e alberi delimitano l’acqua. Sullo sfondo si intravedono catene montuose dai profili scuri, sotto un cielo parzialmente coperto da nuvole dense.
mostra

Something in the Water

18 Apr 2025 > 17 Ago 2025
Primo piano di un foglio bianco su cui è disegnata una serie di linee e tratti neri astratti, creati da un compasso meccanico fissato a una penna. Lo strumento è posato sul foglio, mentre la superficie di lavoro è di legno grezzo.
mostra

Stop DrawingArchitettura oltre il disegno

18 Apr 2025 > 21 Set 2025
attività educativa

MAXXI in famigliaDi Spazio in SpazioDivento Spazio

17 Mag 2025 ore 17:00
installazione

Alberto GaruttiTemporali

7 Ott 2023 > 10 Ott 2026
mostra

extra MAXXIMediterraneaVisioni di un mare antico e complesso

17 Mag 2025 > 31 Ago 2025
segnaliamo

MACC Museo d'Arte Contemporanea del CarmineEmilio IsgròL'Opera delle formiche

6 Mag 2025 > 3 Nov 2025
attività educativa

MAXXI in famigliaDi Spazio in SpazioDivento Spazio

18 Mag 2025 ore 17:00
evento

libri al MAXXIC’era una volta Hollywooddi David Niven

20 Mag 2025 ore 18:00
evento

talkRiabitare Roma. Palazzina LIVEdi IT’S ARCHITETTURA

20 Mag 2025 ore 18:30
evento

talkOltre l’udibileL'Electrical Jubilee nei percorsi sonori di Christina Kubisch

21 Mag 2025 ore 18:00
segnaliamo

mostraGiardino all’ItalianaStudio Sartogo Architetti
Nathalie Grenon Sartogo ed Elica Sartogo

22 Mag 2025 > 29 Giu 2025
evento

talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas

23 Mag 2025 ore 19:00
evento

MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS

24 Mag 2025 ore 16:30
evento

libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano

27 Mag 2025 ore 18:00
evento

libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen

28 Mag 2025 ore 18:00
evento

Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda

29 Mag 2025 ore 19:00
mostra

Douglas GordonPretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…

30 Mag 2025 > 23 Nov 2025
Veduta in bianco e nero dello Stadio dei Marmi al Foro Italico di Roma. In primo piano, gradinate curve in marmo e statue di atleti posizionate su piedistalli lungo il perimetro dello stadio. Sullo sfondo, edifici monumentali di architettura razionalista e un cielo con nuvole bianche.
focus

architetture dagli archivi del MAXXIIl Foro Italico di Enrico Del Debbio

30 Mag 2025 > 31 Ago 2025
Fotografia in bianco e nero di un'installazione artistica in una galleria d'arte. Alcune persone osservano uno schermo televisivo che trasmette immagini in bianco e nero con scritte. Gli spettatori sono distribuiti nello spazio, tra vetri trasparenti e pareti minimali.
focus

dagli archivi del MAXXIIn viaggio per l’arteLa Galleria Pieroni 1975 - 1992

30 Mag 2025 > 31 Ago 2025
Primo piano di una rete intrecciata di fili verdi e blu, con alcuni dettagli rossi. La trama della rete è irregolare e alcune parti sono sfilacciate. Sullo sfondo si intravedono forme sfocate e zone illuminate.
installazione

ENTRATENacho CarbonellMemory, in practice

30 Mag 2025 > 7 Gen 2026
mostra

StadiArchitettura e mito

30 Mag 2025 > 26 Ott 2025
evento

libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz

30 Mag 2025 ore 18:30
evento

talkAbitare lungo un fiume. Geografie e sistemi insediativi: la riscrittura degli arginidi Mariangela Turchiarulo

3 Giu 2025 ore 18:00
evento

MAXXIperTUTTI“amor ch’a null’amato”teatro al buio

7 Giu 2025 > 8 Giu 2025 ore 15:00
evento

MAXXIperTUTTIIo sono colorelaboratori in LIS

7 Giu 2025 ore 16:30
evento

talkRinascimento anacronicodi Alexander Nagel e Christopher S. Wood

13 Giu 2025 ore 18:00
evento

MAXXIperTUTTIIl Museo si raccontavisite guidate in LIS

18 Giu 2025 ore 17:00
evento

estate al MAXXI • musicaAntonella Ruggiero con Renzo RuggieriUna voce, una fisarmonica


24 Giu 2025 ore 21:00
evento

estate al MAXXI • musicaChiara CivelloAcustica

1 Lug 2025 ore 21:00
evento

MAXXIperTUTTIIl Museo si raccontavisite guidate in LIS

9 Lug 2025 ore 17:00
evento

estate al MAXXI • musicaPetra MagoniEn-chanter

9 Lug 2025 ore 21:00
evento

estate al MAXXI • musicaKarimaCanta Autori

16 Lug 2025 ore 21:00
Primo piano in bianco e nero di una fotografa bionda mentre scatta una foto con una macchina fotografica analogica montata su treppiede. La donna è concentrata, con un occhio chiuso e la mano che regola l'obiettivo.
focus

focusElisabetta CatalanoObiettivo sugli artisti

19 Set 2025 > 2 Nov 2025
Vista frontale di un grande complesso residenziale degradato, noto come Le Vele di Scampia a Napoli. L'edificio presenta una struttura piramidale a gradoni, con finestre rotte, graffiti e segni di abbandono. In primo piano, un muro scrostato e una sedia bianca.
mostra

IX edizionePremio Graziadei per la FotografiaNicola Di Giorgio

19 Set 2025 > 2 Nov 2025
evento

MAXXIperTUTTIIl Museo si raccontavisite guidate in LIS

24 Set 2025 ore 17:00
Dipinto dai toni caldi che raffigura due figure umane stilizzate, immerse in un paesaggio astratto fatto di forme fluide e sfumature di beige, marrone e crema. Le figure sembrano emergere dalla materia, in un'atmosfera onirica e surreale.
mostra

extra MAXXISveva Caetani: Forma e Frammento

3 Ott 2025 > 4 Gen 2026
evento

Romaeuropa FestivalRequiemdi Jonas Mekas

3 Ott 2025 ore 19:00
evento

MAXXIperTUTTIIo sono colorelaboratori in LIS

4 Ott 2025 ore 16:30
evento

MAXXIperTUTTIIl Museo si raccontavisite guidate in LIS

8 Ott 2025 ore 17:00
Primo piano di un altoparlante nero montato su un palo metallico, fissato con cavi e fascette. L'altoparlante è rivolto verso il basso e si staglia contro un cielo azzurro con nuvole bianche. Un ramo con foglie verdi entra parzialmente nell'inquadratura a destra
mostra

1+1The relational years

31 Ott 2025 > 8 Mar 2026
evento

Romaeuropa FestivalFinir en beutédi Mohamed El Kathib

8 Nov 2025 > 9 Nov 2025
Disegno architettonico a sezione trasversale di un edificio complesso, caratterizzato da linee geometriche, colori vivaci e dettagli strutturali. L'elaborato mostra aree verdi, elementi urbani e spazi interni, con una grande fontana centrale e una torre che si sviluppa in altezza
focus

architetture dagli archivi del MAXXILuigi PellegrinPrefigurazioni per Roma

28 Nov 2025 > 1 Mar 2026
Veduta aerea di Roma al tramonto, con il fiume Tevere che attraversa la città formando curve sinuose. L'area urbana è densa di edifici residenziali e storici, con strade alberate e ampi complessi architettonici. In primo piano, un grande edificio moderno con una struttura geometrica si distingue tra i tetti rossi delle costruzioni circostanti. Sullo sfondo, la città si estende fino all'orizzonte, avvolta in una luce dorata.
mostra

Roma nel mondo

28 Nov 2025 > 15 Mar 2026
Spazio espositivo contemporaneo con pavimento in cemento levigato e ampie finestre. L'installazione include proiettori, schermi, leggii e strumenti musicali. La scena è illuminata da luci rosse e bianche che proiettano ombre e riflessi sulle pareti e sugli schermi.
mostra

Rosa Barbamostra personale

28 Nov 2025 > 15 Mar 2026
Fotografia a colori che ritrae un artista mentre dipinge su una tela all'aperto, in spiaggia. L'uomo con capelli lunghi e ricci tiene un pennello intinto nella vernice arancione, mentre una donna e un bambino osservano. Sullo sfondo, altre persone e il mare
focus

segnoDentro l'archivio di una rivista

28 Nov 2025 > 5 Apr 2026
  • orari e biglietteria
  • come raggiungerci
  • visite guidate
  • accessibilità
  • caffetteria
  • ristorante
  • bookshop
  • indicazioni per i visitatori
  • contatti

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

acquista biglietto online
  • ridotto speciale € 10

    acquista online

    fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio

  • open € 18

    acquista online

    valido per un anno dalla data di acquisto

  • gratuito

    prenota online

    – minori di 18 anni;
    – possessori della card myMAXXI;
    – il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
    – con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
    – dipendenti MiC;
    – giornalisti che possano comprovare la propria attività;
    – accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
    – 1 insegnante ogni 10 studenti;
    – soci AMACI;
    – membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
    – membri ICOM;
    – da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
    – docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
    – con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;

  • collezione arte
  • collezione architettura
  • collezione di fotografia
  • centro archivi di architettura
  • centro archivi di arte
  • google art project

Collezione

La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.

collezione arte
collezione architettura

Collezione Arte

Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano

Collezione Architettura

La collezione del MAXXI Architettura comprende tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura

Collezione Fotografia

La Collezione nasce nel 2003 e a oggi si compone di circa 2.400 fotografie d’autore grazie a progetti di committenza, premi fotografici e progetti di acquisizione.

  • sostienici
    • card myMAXXI
    • amici del MAXXI
    • corporate MAXXI
  • sponsorizzazioni
  • art bonus
  • cinque per mille
  • MAXXI Gala

Aiuta la cultura a non fermarsi.
Scegli la modalità che preferisci

scopri il mondo myMAXXI

Vivi il museo a tempo pieno! Per un anno accesso illimitato al museo e condizioni agevolate ai programmi culturali ed educativi

Amici del MAXXI

Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.

Corporate MAXXI

L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo

  • Mostre
  • Eventi
  • Segnaliamo
  • Open Call
  • MAXXI nel mondo
  • Archivio Mostre
  • Archivio Eventi
  • Archivio Educazione
    • Adulti
    • Famiglie
    • Progetti Speciali
    • Scuole
  • Archivio Segnaliamo
  • Archivio Open Call

20 Aprile 2017

mostra

NATURE FOREVER. Piero Gilardi

13 Aprile 2017 - 15 Ottobre 2017

Cinquant’anni di attività in cui arte, critica e politica sono strettamente intrecciate

mostra

Please Come Back. Il mondo come prigione?

9 Febbraio 2017 - 28 Maggio 2017

26 artisti e oltre 50 opere raccontano il carcere come metafora del mondo contemporaneo e il mondo contemporaneo come metafora del carcere

mostra

THE INDEPENDENT. Radical Intention

13 Aprile 2017 - 23 Luglio 2017

Un progetto sul concetto di auto-narrazione ispirato al Muro della Democrazia

segnaliamo

Il mondo dell’arte fa rete

13 Dicembre 2016 - 31 Dicembre 2017

Il MAXXI e importanti istituzioni nazionali fanno rete e collaborano per promuovere, sostenere e divulgare la cultura dell'arte moderna e contemporanea in Italia

segnaliamo

Next Africa

9 Aprile 2017 - 20 Aprile 2017

Una mostra fotografica per avvicinare, vedere e toccare il passato e il futuro di Kenya, Etiopia e Uganda, emblema e simbolo della riabilitazione di un intero continente.

newsletter

iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti sul mondo MAXXI


card myMAXXI

per chi è curioso di esplorare il presente.

sostieni la creatività contemporanea

ti aspetta un intero anno di vantaggi.


Dove siamo

Via Guido Reni, 4/A
00196 Roma

Orari di apertura

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

1_ministero_della_cultura 2 logo regione lazio enel-bianco kme
seguici

© 2002 - 2025 Fondazione MAXXI

  • stampa
  • trasparenza
  • lavora con noi
  • tirocini
  • note legali
  • privacy
  • cookies
  • sitemap
  • credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}