lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
Piazza del MAXXI – ingresso libero
Una performance dalla struttura mobile e dinamica che cambia e si arricchisce a seconda del contesto in cui viene sviluppata.
La giovane artista lituana e olandese di adozione Eglė Budvytytė riflette sulla pressione fisica e psicologica che gli uomini hanno subito durante gli anni del regime sovietico e, allo stesso tempo, capovolge le convenzioni che vogliono l’uomo forte e sicuro di sé.
Nove performer, durante una silenziosa marcia guidata da una voce femminile fuori campo, percorrono alcune strade del quartiere Flaminio, intorno e all’interno del MAXXI. Compiendo gesti inusuali, espressi con estrema fermezza e compostezza, gli uomini danno l’idea di appartenere a un’unità militare in cui il controllo e la rigidità sono disposizioni fondamentali e, allo stesso tempo, trasmettendo l’idea di colpa, seduzione, e occultamento.
Performance nell’ambito del progetto Tra Ciglia e pensiero, AlbumArte, Roma
a cura di Benedetta Carpi De Resmini
Choreography for the Running Male ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dell’Ambasciata Lituana; la performance è prodotta da AlbumArte con il supporto del Mondriaan Fonds, in collaborazione con il MAXXI e il Lithuanian Culture Institute
Open Call | Casting per performer
Per la performance Choreography for the Running Male, cerchiamo uomini muscolosi, con capelli corti (senza barba), tra i 30 e i 50 anni, di 175-190 cm di altezza. Non occorre essere performer professionisti.
I partecipanti dovranno essere disponibili per la performance il 14 ottobre dalle 15.00 alle 16.00. Inoltre, ci saranno 2h e mezza di prove che si svolgeranno il 13 ottobre alle 18.30 e il 14 ottobre alle 9.30.
I performer selezionati percepiranno un rimborso spese di 120,00 euro.
Se sei interessato a partecipare puoi inviare, entro il 10 ottobre alle ore 18.00, le seguenti informazioni a info@veramaglioni.com, mettendo come oggetto “Running Male”:
– la tua età e altezza
– una breve descrizione di te
– una foto ritratto solo testa
– una foto a figura intera