lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 22 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
per gruppi di 12 persone in uno stesso turno di visita; possessori della membership card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
minori di 14 anni
disabili + eventuale accompagnatore; minori di 3 anni (biglietto non necessario)
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
Per ricevere maggiori informazioni, prenotare e acquistare le attività scrivi a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
oppure telefona al numero 3386419518, da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13.
AVVISO Il servizio di assistenza ai visitatori per la prenotazione di visite guidate e laboratori non sarà operativo giovedì 1 e venerdì 2 maggio e riprenderà regolarmente lunedì 5 maggio.
Si comunica che eventuali attività educative organizzate da soggetti esterni al MAXXI, all’interno del museo o sul piazzale, vanno preventivamente concordate con il Dipartimento Educazione.
attività per bambini dai 6 agli 11 anni
D’estate il MAXXI non va in vacanza!
Torna il campus estivo per la settima edizione! Nella piazza Alighiero Boetti e gli spazi del Museo si svolgono un denso programma di attività in cui coinvolgere piccoli gruppi di bambini formati da un massimo di 7 partecipanti ciascuno, seguiti dalle educatrici del museo.
Visite-esplorazione, giochi, laboratori, workshop, proiezioni video e letture animate avvicineranno i bambini all’arte e all’architettura contemporanea in modo interattivo e divertente. Il campus estivo al MAXXI è anche un modo per conoscere nuovi amici e vivere esperienze educative divertendosi.
Quando
dal 14 giugno al 30 luglio 2021 e dal 30 agosto al 10 settembre 2021.
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30.
Come funziona
Fino a un massimo di 4 gruppi con 7 partecipanti ciascuno.
È possibile accettare solo iscrizioni settimanali al fine di garantire l’uniformità dei gruppi e il minor numero di contatti possibili tra i partecipanti.
Quanto costa
€ 180 settimanale
€ 170 settimanale per fratelli (costo per ciascun bambino)
€ 165 settimanale per i bambini dei titolari della card myMAXXI e dei dipendenti ENEL.
Il costo include il pranzo e la merenda della mattina.
Il Campus Estivo del MAXXI è uno dei “Centri Ricreativi Estivi Diffusi nel Municipio Roma II – Estate 2021” pertanto i richiedenti possono fare domanda del contributo di €50,00 a bambino per massimo due settimane (NB: il contributo è limitato e verrà accordato fino a esaurimento).
Prenotazione obbligatoria via mail a edumaxxi@fondazionemaxxi.it o chiamando al 338.6419518 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00) entro giovedì alle 18.00 per la settimana successiva.
Scarica il programma settimanale
Giugno e Luglio
>> 14-18 giugno 2021
>> 21-25 giugno 2021
>> 28 giugno-2 luglio 2021
>> 5-9 luglio 2021
>> 12-16 luglio 2021
>> 19-23 luglio 2021
>> 26-30 luglio 2021
Settembre
Si informa che la prenotazione de campus per le due settimane di settembre è possibile entro giovedì 5 agosto.
>> 30 agosto-3 settembre 2021
>> 6 -10 settembre 2021 SOLD OUT