WELCOME!10 anni di Swatch Art Peace Hotel
sala Gian Ferrari e videogallery
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
IL MAXXI A NATALE
orari e aperture straordinarie
domenica 24 dicembre ore 11 – 16
domenica 31 dicembre ore 11 – 16
lunedì 1 gennaio ore 11 – 20
sabato 6 gennaio ore 11 – 19
l’unico biglietto open, valido 100 anni, per un ingresso al Museo e tutte le mostre in corso
acquista online
con esibizione della Card o Carta EFFE
acquista online
valida il mercoledì dalle 14 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale
acquista online
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14)
acquista online
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; da martedì a giovedì per l’ingresso alla galleria 1 che ospita la mostra FUORI TUTTO
prenota online
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Automobile Club d’Italia (ACI), Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Poste Italiane, Rinascente, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, UIL – Unione Italiana del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard
acquista online
per gruppi di 12 persone in uno stesso turno di visita; possessori della membership card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
acquista online
minori di 14 anni
acquista online
disabili + eventuale accompagnatore; minori di 3 anni (biglietto non necessario)
prenota online
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
sala Gian Ferrari e videogallery
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
IL MAXXI A NATALE
orari e aperture straordinarie
domenica 24 dicembre ore 11 – 16
domenica 31 dicembre ore 11 – 16
lunedì 1 gennaio ore 11 – 20
sabato 6 gennaio ore 11 – 19
Nell’ambito di una collaborazione lunga 12 mesi, il MAXXI apre le porte a Swatch Art Peace Hotel, il progetto di residenza d’artista di Swatch.
Un progetto aperto alle menti creative, per offrire agli artisti spazio e tempo in cui esprimersi in libertà, sviluppare progetti, conoscere nuove culture, dialogare con nuove realtà.
A novembre del 2011 a Shanghai viene inaugurato lo Swatch Art Peace Hotel e arrivano i primi artisti, da tutto il mondo. Da allora, la residenza di Swatch ha ospitato più di 400 artisti provenienti da 54 paesi: culture, discipline, generazioni diverse che hanno contribuito a costruire un caleidoscopio di idee, talenti, progetti, sogni. La residenza è diventata un trampolino di energia e creatività verso un mondo nuovo, diverso, migliore.
In mostra: Liu Bohao, Eva Borner, Luca Bray, Paolo Cavinato, Sandro del Pistoia, Cyril Galmiche, Anita Gratzer, Cecilia Jansson, Nici Jost, Jessie Yingying Gong, Lei Lei, Elizabeth Lo, Aniwar Mamat, Michael Maurissens, Miguel Moreno Mateos, Mujin, Caitlin Reilly, Tracey Snelling, Donal Turner.
A dieci anni da quell’apertura, alle tappe espositive di Parigi, Venezia, Biel, Milano, Locarno, si aggiunge Roma. WELCOME! 10 anni di Swatch Art Peace Hotel è un invito a entrare nel mondo di questa residenza raccontandone i suoi primi 10 anni, attraverso i lavori di una ventina di artisti da 10 paesi diversi. Una scelta che racconta la diversità, l’inclusività, la varietà e la ricchezza dei linguaggi di una comunità che cresce ogni giorno.
Parte integrante della mostra è la sezione in videogallery (6, 13 e 20 ottobre) dedicata al lavoro di video artisti e filmmaker che, tra il 2011 e il 2021, sono stati in residenza allo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Un corpus di opere, tra animazione, lungometraggi e documentari, che invitano lo spettatore alla riflessione sul pregiudizio di genere, l’accoglienza, la condizione umana e il concetto di identità con un linguaggio sperimentale e innovativo. Con opere di: Lei Lei, Liu Bohao, Michael Maurissens, Elizabeth Lo, Mujin e Cyril Galmiche.