lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
domenica 24 dicembre ore 11 > 16
lunedì 25 dicembre chiuso
martedì 31 dicembre ore 11 > 16
mercoledì 1 gennaio ore 11 > 19
lunedì 6 gennaio ore 11 > 20
per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Gruppo FS, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard; presentando alle casse un biglietto Frecciarossa o Frecciargento con destinazione Roma effettuato tra il 27 novembre 2024 e il 20 aprile 2025
valido per un anno dalla data di acquisto
minori di 18 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; possessori della card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; soci AMACI; membri CIMAM – International Committee for Museums and Collections of Modern Art; membri ICOM; giornalisti (che possano comprovare la propria attività); studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
Architettura in video
5 novembre 2004 – 6 febbraio 2005
La rassegna, curata dal Servizio architettura, presenta la produzione di documentari dedicati ai temi dell’architettura prodotti dalla PARC nel corso delle attività del MAXXI architettura, dal 2002 al 2004.
I documentari, realizzati in occasione delle diverse mostre monografiche e/o tematiche allestite negli spazi di via Guido Reni o in altre sedi espositive, fanno capo al progetto di una videoteca dedicata all’architettura moderna e contemporanea.
La videoteca è parte integrante del programma culturale del museo nazionale di architettura che sta nascendo all’interno del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Nella videoteca sono presenti anche materiali filmici e documentari conservati negli archivi privati degli architetti che la PARC ha acquisito in questi ultimi anni per le collezioni del MAXXI architettura; è inoltre presente una selezione di filmati provenienti da altri fondi (come quelli dell’Istituto Luce o le teche Rai) che, come è noto, costituiscono un enorme ‘serbatoio’ di documenti video.
I documentari fin qui realizzati rappresentano, nel loro insieme, le prime linee di indirizzo culturale del museo di architettura, nella duplice attenzione per la documentazione storica e per il taglio critico e interpretativo che propongono allo spettatore.
L’iniziativa della videoteca che vuole riconoscere il ruolo crescente dell’immagine filmica nell’ambito della documentazione e della comunicazione dell’architettura, è pertanto rivolta sia a raccogliere documenti già esistenti che a stimolare la produzione di nuovi.
In questo quadro si inserisce la convenzione con l’Università di Parma che mira a raccogliere in modo sistematico testimonianze dei maestri dell’architettura italiana (Aymonino, Polesello, Anselmi…) attraverso interviste dirette e riprese degli studi e delle opere principali.
I video presentati nella rassegna fanno capo a due sezioni: Protagonisti e Focus.
Nella prima, i documentari dedicati a un singolo autore sono stati realizzati in occasione delle mostre monografiche per affiancare all’esposizione vera e propria una lettura sincronica resa possibile dalle immagini in movimento delle opere e dei luoghi. In qualche caso – una lezione di Libera o un’intervista di Scarpa – la disponibilità della voce narrante dell’architetto ha consentito una personale e coinvolgente presentazione del lavoro e della idea di architettura dell’autore.
I video della sezione Focus affrontano invece un tema, senza pretesa di esaustività, ponendo in primo piano una o più questioni del dibattito architettonico contemporaneo.
La rassegna ViDeoARC. Architettura in video presenta:
PROTAGONISTI
* Carlo Scarpa, Architetture e progetti per la Biennale di Venezia. (9,30’)
* Adalberto Libera, Il migliore sono io (18’)
* Aldo Rossi, L’archivio personale nelle collezioni del MAXXI architettura (23’)
* Alessandro Anselmi, Piano superficie progetto (18’)
FOCUS
* Do you remember? 50 anni di architettura italiana. (16,30’)
* Mobilitaly (18’)