cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
venerdì 26 settembre
MAXXI B.A.S.E., Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero
Le storie dei protagonisti
I progetti innovativi all’interno delle città universitarie
U Feel! (University For Energy Efficiency and Lighting) è un incontro che ha l’obiettivo di raccontare le best practice di efficienza energetica nei campus universitari del Sud.
A partire dalle esperienze della prima fase di attuazione del Programma sarà presentata una nuova iniziativa espressamente rivolta agli Atenei.
Durante il convegno talk e brevi video realizzati nelle università di Salerno e del Sannio.
Programma
ore 11.00
introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
intervengono
Simonetta Piezzo Dirigente Ministero dello Sviluppo Economico DG MEREEN, Autorità di Gestione del POI Energia
Filippo Boschi Docente di Urbanistica e Progettazione Urbana – Facoltà di Architettura, Università di Ferrara
Gianluca Basile e Rocco Carfagna Università degli Studi di Salerno
Natale Arcuri e Dimitrios Kaliakatsos Università della Calabria
Gianluca Natale Politecnico di Bari
Domenico Enrico Massimo e Giuseppe Rudi Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Giuseppe Peter Vanoli e Rosario Gatto Università del Sannio
Gabriele Del Mese Arup Italia – Società di consulenza ingegneristica
Chiara Pocaterra APRE – Agenzia per la promozione della ricerca europea
Chiara Tonelli Università Roma 3
modera
Livio de Santoli Università la Sapienza di Roma
In collaborazione con POI Energia
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA >>