cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Auditorium – evento su invito
L’importanza dell’integrazione culturale europea e il ruolo strategico rappresentato dai public service media sono i temi del ‘convegno evento’ organizzato dal Dipartimento per le Politiche Europee e Commissione europea, in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Che cosa renderebbe l’Unione europea più democratica?
Un incontro per presentare la nuova indagine di Eurobarometro sul significato dell’adesione all’Ue e sulle aspettative per il futuro dei cittadini europei.
Sei workshop sul rapporto tra i public service media e i cittadini nell’era della convergenza digitale con esperti, studiosi e dirigenti dei servizi pubblici radio-tv di tutta Europa.
venerdì 12 settembre 2014, ore 14.30
introduce
Giovanna Melandri Presidente della Fondazione MAXXI
intervengono
Sandro Gozi Sottosegretario agli Affari Europei
sabato 13 settembre 2014, ore 9.00
intervengono
Antonello Giacomelli Sottosegretario alle Comunicazioni
Gregory Paulger Direttore generale della Comunicazione della Commissione UE
Anna Maria Tarantola Presidente della RAI
Jean-Paul Philippot Presidente di EBU
Silvia Costa Presidente della Commissione Cultura e Educazione del Parlamento europeo