cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Auditorium del MAXXI – ingresso libero
Quattro variazioni sul tema della “mancanza”
Sei personaggi femminili, immersi in una natura silenziosa e primitiva, affrontano il loro viaggio di conoscenza in una natura sublime e misteriosa: vivono l’abbandono, il distacco, il coraggio e la fatica ripercorrendo il loro viaggio interiore, cercando di ricomporre i pezzi della loro esistenza frantumata e di colmarne il vuoto.
“The Lack è un film nato dall’esigenza di coniugare il nostro mondo della video-arte con un progetto cinematografico utilizzando il nostro linguaggio. Il film ci ha permesso di sperimentare oltre l’esperienza videoartistica“. Masbedo
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Masbedo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni
Beatrice Bulgari produttore
Mario Sesti giornalista e critico cinematografico
Il film The Lack è prodotto da In Between Art Film di Beatrice Bulgari (autrice anche del soggetto e della sceneggiatura insieme a Mitra Divshali) in associazione con VivoFilm di Marta Donzelli e Gregorio Paonessa.