cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
un progetto di Hou Hanru
a cura di Giulia Ferracci e Elena Motisi
Corpo scale della hall
Fondata nel 2013 da Gianni Garrera, Giuseppe Garrera e Carlo Pratis, Una Vetrina è un luogo incessante per il consumo di pensieri e di visioni a occhi aperti: ciò che accade nel raggio critico di visione della vetrina è tutto il suo museo.
Uno spazio in cui i contributi vengono messi in vetrina, all’attenzione o all’indifferenza di chi passa
Il progetto Mormorazione è legato alla vocazione verbale dello spazio di Una Vetrina, all’esposizione frequente di proclami, scritte, guai e deplorazioni con cui vengono recriminate rivoluzioni e utopie.
A intervenire sono artisti, filosofi e teologi con una scrittura essenziale e ripetitiva, senza elementi decorativi né segni superflui, indifferente a competenze grafiche. Il presupposto è che la più alta rappresentazione sia la parola: ogni iscrizione invoca la sostituzione della parola alla realtà e dichiara che l’elemento verbale è superiore a qualsiasi altra manifestazione d’arte. L’apparizione più alta è la visione di un discorso.
THE INDEPENDENT è un progetto di ricerca incentrato sull’identificazione e promozione degli spazi e del pensiero indipendente; è il manifesto che il MAXXI ha scelto di utilizzare per ampliare i confini dell’istituzione museale, indagare la contemporaneità e incoraggiare la cultura “della differenza”. Il progetto esplora i contenuti delle forze creative più innovative; monitora la crescita degli spazi autonomi presenti sul territorio nazionale e internazionale; diffonde il pensiero critico e indipendente; offre uno spazio di condivisione delle esperienze contemporanea e indaga la linea di ricerca di canali non istituzionali.