Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino ad esaurimento posti
Immagini e parole che, come le pagine di un diario visivo, seguono e testimoniano i suoi diversi viaggi e peregrinazioni per il mondo
Punto d’ombra è il primo libro fotografico di Teju Cole, scrittore e critico fotografico per The New York Times magazine.
Nel libro Teju Cole replica la sua straordinaria capacità di meditare in modo preciso sulla memoria, l’amore, l’amicizia, affidando stavolta il suo racconto alle immagini che scatta e realizza quotidianamente, accompagnate tutte da brevi e poetici racconti.
Un lavoro originale e coraggioso che combina la poetica fotografia di paesaggio dell’autore con la sua prosa, lirica, allusiva e impegnata.
“Una strada non è solo la superficie asfaltata, i palazzi ai lati, le macchine veloci o lente, la gente intorno a te. È anche il modo in cui tutte quelle cose sono in relazione, come si compongono e ricompongono.” Teju Cole
Punto d’ombra arriva dopo la rivelazione editoriale dello scrittore e fotografo americano, che con il suo primo romanzo, Città aperta, ha conquistato la fiducia del pubblico ricevendo l’approvazione della critica internazionale affermandosi anche in Italia.
Il libro è introdotto da un testo della scrittrice Siri Hustvedt.
Interviene
Goffredo Fofi, Direttore de Lo Straniero
Evento in collaborazione con Contrasto
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino ad esaurimento posti
Immagini e parole che, come le pagine di un diario visivo, seguono e testimoniano i suoi diversi viaggi e peregrinazioni per il mondo
Punto d’ombra è il primo libro fotografico di Teju Cole, scrittore e critico fotografico per The New York Times magazine.
Nel libro Teju Cole replica la sua straordinaria capacità di meditare in modo preciso sulla memoria, l’amore, l’amicizia, affidando stavolta il suo racconto alle immagini che scatta e realizza quotidianamente, accompagnate tutte da brevi e poetici racconti.
Un lavoro originale e coraggioso che combina la poetica fotografia di paesaggio dell’autore con la sua prosa, lirica, allusiva e impegnata.
“Una strada non è solo la superficie asfaltata, i palazzi ai lati, le macchine veloci o lente, la gente intorno a te. È anche il modo in cui tutte quelle cose sono in relazione, come si compongono e ricompongono.” Teju Cole
Punto d’ombra arriva dopo la rivelazione editoriale dello scrittore e fotografo americano, che con il suo primo romanzo, Città aperta, ha conquistato la fiducia del pubblico ricevendo l’approvazione della critica internazionale affermandosi anche in Italia.
Il libro è introdotto da un testo della scrittrice Siri Hustvedt.
Interviene
Goffredo Fofi, Direttore de Lo Straniero
Evento in collaborazione con Contrasto