cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Auditorium del MAXXI
ingresso con registrazione su www.rur.it
Ambiente, architettura, paesaggi del cibo: le piccole città del buon vivere come modello per le comunità urbane
Una giornata di approfondimento sull’apporto della cultura slow nel ridurre gli effetti negativi della concentrazione verso le grandi città, che sta producendo congestione, spreco di risorse, diseguaglianze sociali. Le piccole e medie città italiane rappresentano un modello d’eccellenza a livello globale, in quanto basato sulle relazioni comunitarie, sul patrimonio culturale, su un rapporto equilibrato con il territorio rurale e sull’autenticità agro-alimentare. Valori recepiti anche dal MIBACT che ha proclamato il 2017 “Anno dei Borghi” e varato il Piano Strategico del Turismo.
Scarica il programma della giornata