cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Roma Creative Contest è il Festival Internazionale di Cortometraggi organizzato dall’Associazione Culturale Image Hunters: nato dalla volontà di creare uno spazio di promozione e confronto del nuovo cinema indipendente, il progetto si è presto affermato come punto di riferimento per le produzioni e il cinema “giovane”.
L’edizione di quest’anno si inaugura con un Open Day ospitato dal MAXXI: lo sceneggiatore Nicola Guaglianone alle ore 11, dà battesimo alla seconda edizione dello Screenplay Contest, concorso che premia la miglior sceneggiatura con la realizzazione del progetto da parte di Image Hunters in collaborazione con Rai Cinema e Laser Film. A seguire la masterclass di regia con Gabriele Mainetti, regista del pluripremiato e acclamato Lo chiamavano Jeeg Robot. Tra le numerose iniziative dell’Open Day, anche la premiazione del concorso rivolto a illustratori, grafici e fotografi “Potere Creativo”, che decreterà le migliori locandine scelte tra le centinaia di proposte arrivate per questa nuova edizione del Festival; la proiezione dei finalisti del concorso “Corto in Treno” realizzato con Trenitalia; il workshop di montaggio con Marco Spoletini e gli incontri professionali del “Pitch In The Day”, il progetto rivolto a tutti gli autori emergenti con il soggetto di un lungometraggio da proporre per la realizzazione della loro opera prima realizzato in collaborazione con Road To Picture Film e Opereprime.org e con la partecipazione delle migliori produzioni italiane. Torna inoltre per il terzo anno consecutivo lo spazio dedicato agli attori, il Casting Training: tre minuti per dimostrare attraverso un monologo il proprio talento e la propria professionalità, in vista delle nuove produzioni cinematografiche e televisive italiane.
Per maggiori informazioni e per il programma completo del Festival: www.romacreativecontest.com