cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Anche il MAXXI partecipa alla Notte dei Musei! Un’occasione unica al di fuori dei consueti orari di visita per scoprire le mostre in corso.
Il museo resta aperto con ingresso a € 1,00 dalle 20:00 alle 00:00 (ultimo ingresso ore 23:00)
Potrete visitare THE PLACE TO BE, il nuovo allestimento della Collezione MAXXI con gli spazi triplicati, dalla piazza fino a proseguire senza soluzione di continuità nelle gallerie del museo, declinandosi anche in una nuova video gallery, con il progetto ARTAPES #1. WALKING AROUND THE CLOCK, e nello spazio dedicato a INCONTRI INTERNAZIONALI D’ARTE 1970 – 1981. Ci si potrà immergere in INTERIORS, una mostra che a partire da dieci architetti in Collezione compone un mosaico di scene quotidiane ricreate dagli ambienti che viviamo per tracciare i percorsi che hanno guidato la progettazione di interni dai primi del ‘900 ai giorni nostri, per poi proseguire verso NATURE FOREVER. PIERO GILARDI, il racconto di cinquant’anni di attività in cui arte, critica e politica sono strettamente intrecciate, PLEASE COME BACK. IL MONDO COME PRIGIONE?, in cui 26 artisti e oltre 50 opere raccontano il carcere come metafora del mondo contemporaneo e il mondo contemporaneo come metafora del carcere, fino ad arrivare a THE INDEPENDENT. RADICAL INTENTION, un progetto sul concetto di auto-narrazione ispirato al Muro della Democrazia.
Vi aspettiamo!
Vai alle mostre in corso