cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Anche il MAXXI partecipa alla Notte dei Musei! Un’occasione unica al di fuori dei consueti orari di visita per scoprire le mostre in corso.
Il museo resta aperto dalle 20 alle 24 con ingresso a € 1,00
Potrete visitare la mostra appena inaugurata di Lara Favaretto GOOD LUCK, frutto di una ricerca pluriennale dell’artista sul tema degli scomparsi e dedicata a 18 personaggi celebri tra cui il viaggiatore misterioso Jean-Albert Dadas, la pioniera dell’aviazione americana Amelia Earhart, lo scacchista Bobby Fischer, il fisico Ettore Majorana, il grande scrittore J.D. Salinger che per scelta o per destino, a un certo punto della loro vita sono scomparsi.
HUANG YONG PING. BATON SERPENT, con le opere colossali dell’artista cinese, che affrontano il tema del confronto tra culture e religioni diverse; e ancora, la riflessione sulla nostra storia recente espressa dalle installazioni GLI ANGELI DEGLI EROI di Flavio Favelli e SUE PROPRIE MANI di Adrian Paci e Roland Sejko, e LOCAL ICONS. GREETINGS FROM ROME che vede protagonisti sette designer interpreti di alcune icone della Città Eterna.
Vi aspettiamo!