cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Spazi del museo
20 posti riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, la Germania si racconta al Museo per la Settimana tedesca.
Trent’anni fa cadde il Muro di Berlino, facendo nascere una Germania nuova, diversa, moderna. Nella settimana dal 6 al 13 ottobre la Germania si racconta all’Italia in oltre venti città italiane, con oltre 100 eventi – concerti, mostre, spettacoli e incontri, momenti educativi e dedicati alla socialità e all’intrattenimento. Si apriranno al pubblico gli istituti di cultura e ricerca tedeschi, ma ci saranno anche tante realtà italiane nel campo delle relazioni culturali tra i nostri due Paesi.
In programma al Museo un’intera giornata “multimediale” e gratuita, tra mostre, musica, dibattiti, attività per i più piccoli, ma anche lezioni di lingua, cibo e vino e birra tedeschi. A partire dalle ore 15:00:
Le mostre
30 anni dalla caduta del muro con foto di Berlino del 1989
100 anni di Bauhaus con le esperienze reali dei designer del Bauhaus, da vivere 100 anni dopo attraverso i visori
Planet or plastic? la mostra National Geographic dedicata all’impatto della plastica sul pianeta
La musica
ore 16:00 Trio Raf Ferrari
ore 17:00 Treptow
ore 18:00 Klazzbrothers and Cuba Percussion
ore 22:00 Dj set di Alex.Do (Berghain Berlin)
Le proiezioni
ore 20:30 Symphony of Now con live-dj
>>consulta il programma completo su bit.ly/nonfarmimuro
Promosso da Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, Germania in Italia #leuropasiamonoi. Con il patrocinio di Roma Capitale. Con il supporto di ItaliaCamp. Media partner Corriere della Sera.