cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Telecom Italia e il MAXXI hanno chiesto ad alcuni protagonisti delle arti contemporanee di raccontare la loro visione del mondo, le loro passioni.
Per la prima volta sul web l’arte contemporanea si svela al pubblico, accogliendo domande e offrendo materiali esclusivi.
È MAXXIinWeb: nove incontri con altrettanti “big” della creatività contemporanea che Telecom Italia rende disponibili gratuitamente al pubblico del web, in streaming e on demand, sul sito maxxinweb.telecomitalia.com.
Secondo appuntamento
giovedì 22 settembre, ore 21.00
Luigi Ontani
Poliedrico artista italiano conosciuto in tutto il mondo per i suoi tableux vivants, performance filmate e fotografate nelle quali Ontani è autoritratto mascherato da personaggi tratti dal mondo della mitologia, della storie e della letteratura italiana. Il suo lavoro si contraddistingue per un’instancabile capacità di sperimentazione che lo ha portato, a partire dagli anni Sessanta sino ad oggi, ad un utilizzo eterogeneo di tecniche artistiche come la scultura, fotografia, performance e acquerello. Luigi Ontani ha esposto nei più importanti musei internazionali tra i quali il PS1 di New York, il MAMBO di Bologna, La Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma.
Luigi Ontani, Perentorio, 2007 – Courtesy the artists and Galleria Lorcan O’Neill
Prossimi incontri
Giovedì 13 ottobre | Enzo Cucchi
Giovedì 27 ottobre | Michelangelo Pistoletto
Giovedì 10 novembre | Giulio Cappellini
Giovedì 17 novembre | Olivo Barbieri
Giovedì 24 novembre | Francesco Vezzoli
Giovedì 1 dicembre | Fernando e Humberto Campana
Giovedì 15 dicembre | Moreno Cedroni