cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
L’identità del Museo nazionale delle arti del XXI secolo vuole esprimere il suo carattere di testimone vivo, autentico e partecipe del divenire della contemporaneità, in tutte le sue forme.??
Il MAXXI non è solo uno spazio statico che ospita contenuti ma un contenitore che contribuisce a generarli. La sua identità supera quindi la logica del classico logo statico, diventa essa stessa racconto attraverso un linguaggio dinamico.
Il nuovo design del MAXXI è formato dall’acronimo MA, che rimane costante, e dalle lettere XXI che, inscritte in un frame, cambiano, dando vita ogni volta a una diversa variazione tematica.
L’acronimo MA è disegnato secondo le peculiarità stilistiche del carattere lapidario romano, il Feliciano (1463), a sottolineare il legame con la Capitale e il ruolo istituzionale del museo. Il frame, invece, è progettato come una vera e propria finestra, che lascia vedere ogni volta un diverso panorama, a cominciare dal cemento della struttura del museo.
Sarà proprio il continuo mutare del frame a sottolineare il divenire dell’identità del MAXXI: un’identità aperta, che potrà arricchirsi sempre di nuovi contributi.
Il nuovo branding del MAXXI è curato da Inarea.