MAGIC MOUNTAINS – Sibillini ExperienceImmersive Exhibition
corner MAXXI
ingresso gratuito su prenotazione via dice.fm
necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 22 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
per gruppi di 12 persone in uno stesso turno di visita; possessori della membership card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
minori di 14 anni
disabili + eventuale accompagnatore; minori di 3 anni (biglietto non necessario)
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
corner MAXXI
ingresso gratuito su prenotazione via dice.fm
necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
6 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXINero indelebiledi Mirella Serri
7 Mag 2025 ore 18:00
talkItalia Amore Miodi Gianfranco Jannuzzo
11 Mag 2025 ore 12:00
visite guidateStop DrawingArchitettura oltre il disegno
14 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIPaleoestetica. Alle origini della cultura visualedi Michele Cometa
Avvicinarsi alla montagna in modo lento, sostenibile e consapevole per riscoprirne la dimensione culturale, fantastica, mitica.
Installazioni audiovisive, mostra fotografica collettiva e contenuti di digital storytelling interattivo per immergersi nella magica atmosfera dei Monti Sibillini, territorio ricco di fascino e di storia, abitato fin dall’alba dei tempi da una gran quantità di miti e leggende.
Oltre alla proiezione del progetto fotografico collettivo Il fascino magico dei Sibillini con gli scatti più belli della Call #MAGICMOUNTAINS – Call For New Photographers e a una serie di contenuti di storytelling interattivi accessibili in loco tramite devices, sono presenti due Video Installazioni: l’immersiva Cosa cercate voi sul dorso dei Giganti?, accompagnata dalla colonna sonora in quadrifonia (a cura della compositrice turca Ekin Fil) che conduce i visitatori direttamente sulle vette sibilline, e Sibillini Stories una raccolta di video racconti delle leggende e dei miti più belli che abitano queste montagne.
Sono inoltre presenti le opere originali dei fotografi sibillini Angelo Mezzanotte e Sandro Polzinetti, insieme a quelle dell’illustratrice e pittrice umbra Francesca Greco, che ha anche curato le illustrazioni del libro di fiabe dei Sibillini realizzato da Magic Mountains.
Cosa cercate voi sul dorso dei giganti?
video installazione immersiva con audio quadrifonico, 2021, 30 min
#MagicMountains – Call for New Photographers
presentazione del progetto fotografico, le opere dei 10 artisti finalisti selezionati da una giuria di fotografi e curatori internazionale
Sibillini Stories
video installazione, 2021
video installazione multischermo, 2021 , 25 min
Il fascino magico della montagna
a cura di M.L Buseghin
libro Catalogo, 54 pag, 2021 distribuzione gratuita fino a esaurimento scorte
per maggiori info: magicmountains.it