cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
Siamo chiusi.
Per questo restiamo aperti.
#nonfermiamoleidee
seguici online
In seguito alle disposizioni del Decreto Legge 13 marzo 2021 i servizi di caffetteria e ristorazione sono momentaneamente sospesi.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
24 marzo, ore 19.00
MAXXI B.A.S.E. – ingresso libero
Frutto di un lavoro comune portato avanti da teorici e da artisti del gruppo di ricerca ‘Art contemporain et temps de l’histoire’ (Acth), il libro a cura di Bernhard Rudiger, offre un ritratto dell’artista, docente e teorico Luciano Fabro.
Il MAXXI BASE, coerentemente alla sua attività di ricerca sulla cultura visiva contemporanea, rende omaggio a questo artista ospitando una tavola rotonda su quei temi che l’hanno più coinvolto.
Bernnhard Rudiger, Giovanni Careri, Bruno Corà, Daniela Lancioni, introdotti da Anna Mattirolo parleranno, attraverso l’esempio di Luciano Fabro, dell’importanza per l’artista contemporaneo della genesi e della crescita dei suoi strumenti teorici per affrontare la pratica dell’arte