cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
GIUGNO mercoledì 29 dalle 19.00 alle 20.30
LUGLIO mercoledì 06, 13, 20, 27 dalle 19.00 alle 20.30
SETTEMBRE mercoledì 07, 14, 21, 28 dalle 19.00 alle 20.30
Spazio YAP – Programma gratuito con ingresso libero
Con YAP MAXXI la piazza del museo si trasforma in un arcipelago di colline verdi e grandi fiori rossi in acciaio e resina grazie al progetto WHATAMI, dello studio stARTT.
Il Dipartimento Educazione propone al pubblico di vivere questo insolito spazio artificiale attraverso la filosofia Tai Chi.
A partire dal 29 giugno e durante ogni mercoledì di luglio e settembre, dalle 19.00 alle 20.30, due insegnanti di Tai Chi ti aspettano nella piazza del museo, per imparare a conoscere gratuitamente quest’antica arte marziale.
A cura del Dipartimento Educazione MAXXI con gli insegnanti Anna Nadelle e Roberto Carchio dell’Associazione Roma Tai Chi Village (scuola affiliata alla International Yang Family Tai Chi Chuan Association) in collaborazione con CNS Libertas Flaminio.
L’evento è parte della programmazione estiva del museo ospitata negli spazi YAP MAXXI

+39 069 896 08 79
Accedi a informazioni e contenuti speciali con uno squillo gratuito dal tuo cellulare. Scopri come