cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Sala Carlo Scarpa – ingresso libero fino a esaurimento posti
In contrasto con l’idea base degli economisti mainstream
A quasi un anno dalla sua scomparsa e in occasione del trentennale dell’istituzione della Facoltà di Economia dell’Università Roma Tre, di cui è stato cofondatore insieme a Federico Caffè, il MAXXI e l’Associazione per l’Economia della Cultura, dedicano una giornata in ricordo di Paolo Leon.
Economista di grande valore fin dagli anni sessanta del secolo scorso, Leon guardava alla cultura come un esempio critico delle teorie che formulava: lo Stato, non importa se centrale o locale, è soggetto necessario ed originario dei sistemi economici. Senza lo Stato, una parte consistente della cultura non sarebbe sostenibile.
Saluti istituzionali
Dario Franceschini Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Massimiliano Smeriglio Vicepresidente Regione Lazio
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Innocenza Cipolletta, Giuliano Amato, Francesca Leon, Fabio Isman, Fabrizio Barca, Marco Cammelli, Giampaolo Manzella, Giampiero Marchesi, Francesco Scoppola, Pietro Valentino, Pietro Barrera, Lorenzo Casini, Annalisa Cicerchia, Luigi Covatta, Pierpaolo Forte, Carlo Fuortes, Marco Causi