cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
I musei AMACI di tutta Italia aprono le loro porte per il terzo Educational Day, una giornata di attività gratuite interamente dedicata ad avvicinare il pubblico dell’arte contemporanea e le famiglie al museo.
All’artista Matteo Rubbi è stata affidata la realizzazione di un progetto inedito, appositamente pensato per l’iniziativa: è Le Isole Fantastiche, un inaspettato giro del mondo solcando mari, esplorando isole, immaginando nuove culture.
Il progetto si sviluppa in due momenti differenti ma connessi tra loro:
dal 3 al 7 aprile
Una serie di laboratori con i ragazzi delle scuole, in cui i bambini immaginano e disegnano ciascuno la propria isola. Le isole, ripensate nel loro insieme e nel loro reciproco rapporto, costituiscono la base per la creazione di un arcipelago-classe: un sistema unico e irripetibile.
L’insieme degli arcipelaghi dà vita a una nuova e inedita “mappa del mondo”, messa a disposizione del pubblico del museo durante l’Educational Day.
domenica 9 aprile
Un workshop gratuito per famiglie in cui grandi e piccini costruiscono e danno forma alle isole fantastiche ideate dai ragazzi delle scuole, cercando di riprodurne fedelmente la forma, i colori, gli angoli caratteristici e gli animali più rappresentativi: le isole create durante i laboratori diventeranno quindi traccia e insieme istruzione per la realizzazione a tre dimensioni delle isole che saranno plasmate e modellate con plastilina colorata.
Adulti e bambini non solo sono i protagonisti attivi del processo di costruzione dell’isola, ma anche interpreti della volontà creativa degli ideatori.
Attività gratuita a cura dei Dipartimenti Educativi dei Musei associati, promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il supporto di BNL Gruppo BNP Paribas in qualità di Main Partner