laboratori in TattilotecaL’architettura (cosa fa)
sala Graziella Lonardi Buontempo
laboratorio gratuito per famiglie con bambine e bambini dagli 8 anni in su, vedenti o con disabilità visiva
prenotazione obbligatoria scrivendo a publicengagement@fondazionemaxxi.it
Tre laboratori didattici inclusivi dove è vietato non toccare per scoprire insieme la Tattiloteca del MAXXI.
Il terzo laboratorio del ciclo è l’architettura (cosa fa), ispirato all’omonimo libro di Roberta Bridda per esplorare e scoprire con le mani “l’architettura cosa fa” attraverso l’ausilio dei Lego Braille Bricks.