cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
segui la diretta streaming su questa pagina
Nell’anno delle presidenziali, del riaccendersi di questioni razziali e conflitti interni, le parole di Moravia mostrano la potenza di un intellettuale privo di pregiudizi.
Alberto Moravia sogna l’America fin da giovanissimo. Come inviato per le testate italiane visita gli Stati Uniti tra il 1935 e il 1936, nel 1955 (dopo numerosi rifiuti del visto), nel 1968 e nel 1969. Firma articoli lucidi e lungimiranti, mentre attraversa il paese nello spazio dall’East alla West Coast e nel tempo ovvero scavando nella memoria collettiva e nei lasciti irrinunciabili. Gli Stati Uniti sono per Moravia il paese del futuro e delle insanabili contraddizioni: la definisce la terra degli estremi, in bilico tra ricchezza e miseria, libertà e distorsioni molto più del vecchio continente.
Questo libro a cura di Alessandra Grandelis, grazie a documenti dispersi e ritrovati che compongono un diario di viaggio, accorpa per la prima volta tutti gli articoli e gli scritti con un inedito: uno straordinario reportage postumo che offre uno spaccato lungo trent’anni.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Alessandra Grandelis curatrice del libro
Dacia Maraini scrittrice
Modera
Eva Giovannini giornalista e tv reporter
In collaborazione con Bompiani e Associazione Fondo Alberto Moravia ONLUS