cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
L’esposizione Luigi Moretti architetto. Dal razionalismo all’informale, in corso al MAXXI fino al 28 novembre 2010, si arricchisce di eventi pensati per approfondire i temi compositivi, formali e tecnici presenti nell’opera dell’architetto romano e per discutere della conservazione delle sue architetture:
sabato 2 ottobre 2010, ore 10.00
ITINERARI GUIDATI: il Villaggio Olimpico
a cura di Cristiana Marcosano Dell’Erba con il Dipartimento educazione del MAXXI
Alle pendici di Villa Glori, un quartiere di iniziativa pubblica, pensato nel rispetto dell’ambiente naturale, una risposta esemplare alla ricerca sull’abitazione moderna: 35 ettari di superficie di case, servizi e spazi verdi nati per ospitare gli atleti della XVII Olimpiade e destinati agli impiegati dello stato. Progettato con Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Vittorio Monaco, 1958-1960.
Altri appuntamenti in programma:
Foro Italico/ 23 ottobre e 20 novembre 2010
Casa Balilla a Trastevere/ 6 novembre 2010
Quartiere INCIS a Decima/ 13 novembre 2010
Biglietti:
Pacchetto 2 itinerari (Foro Italico + 1 a scelta) € 17, ridotto €10
Pacchetto 4 itinerari € 30, ridotto € 20
E’ obbligatoria la prenotazione al numero +39 06 399.67.350
Riduzioni solo per studenti architettura e visitatori del Museo
Link Architetto Luigi Moretti