lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
– per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti);
– per gruppi a partire da 15 persone;
– possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Gruppo FS, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard;
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
24 Giu 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • musicaAntonella Ruggiero con Renzo RuggieriUna voce, una fisarmonica
25 Giu 2025 ore 16:00
talk + proiezioneRobert Venturi and Denise Scott BrownDrawing Rome
25 Giu 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • libriLe sorelle di Mozartdi Beatrice Venezi
26 Giu 2025
videogalleryRagazzi di Stadiodi Daniele Segre
26 Giu 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • libriIl futuro mi aspettadi Lucia Annibali
19 settembre 2012, dalle ore 10.00 alle 17.00
Il MAXXI partecipa all’evento internazionale Ask a Curator Day: curatori di musei di tutto il mondo saranno a tua disposizione su Twitter per un’intera giornata.
Lo staff curatoriale del MAXXI ti aspetta per rispondere a tutte le tue domande!
Musei e gallerie non ospitano solo collezioni affascinanti ma anche tanti esperti che vogliono condividere la loro passione per l’arte, la storia e la scienza. ASK A CURATOR DAY mette insieme tutti questi professionisti dandogli la possibilità di condividere su Twitter la loro conoscenza attraverso risposte alle domande di ogni interessato.
Partecipare è semplice. Occorre:
1. Avere un account su Twitter
2. Indirizzare la domanda al museo con la formula @Museo_MAXXI
3. Utilizzare l’hashtag #askacurator
Vuoi rivolgere la tua domanda ad un curatore in particolare?
Allora aggiungi un secondo hashtag con le sue iniziali. Troverai l’elenco qui di seguito.
Margherita Guccione
Direttore MAXXI Architettura
hashtag #MG
Anna Mattirolo
Direttore MAXXI Arte
hashtag #AM
Senior Curator – MAXXI Architettura
hashtag #PC
Tra le mostre curate per il MAXXI: YAP MAXXI – Young Architects Program | RE-CYCLE. Strategia per l’architettura, la città e il pianeta | NATURE. Francesco Venezia – West 8 – Campo Baeza – UNStudio | SPAZIO. Dalle collezioni di architettura del MAXXI | GEOGRAFIE ITALIANE. Viaggio nell’architettura contemporanea.
Design Curator – MAXXI Architettura
hashtag #DD
Tra le mostre curate per il MAXXI: Shape your life! Progetto Alcantara® – MAXXI | UNIVERSO RIETVELD architettura arte design | Can you imagine? Progetto Alcantara® – MAXXI
Photography Curator MAXXI Architettura
hashtag #FF
Tra le mostre curate per il MAXXI: Pieter Hugo. Permanent Error | Paola De Pietri. To Face | L’Italia va in vacanza | MAXXI Cantiere d’autore
Curator MAXXI Architettura / Collezioni XXI secolo
hashtag #LF
Tra le mostre curate per il MAXXI: Exhibiting the collection. 1950-2010
Assistent Curator MAXXI Arte
hashtag #GF
Tra le mostre curate per il MAXXI: Premio Italia Arte Contemporanea ed. 2011 e 2012 |
William Kentridge. Vertical Time | In qualità di assistente curatore: Indian Highway e Gino De Dominicis: l’Immortale
Assistant Curator – MAXXI Architettura
hashtag #AKIn qualità di assistente curatore:YAP MAXXI – Young Architects Program | RE-CYCLE. Strategie per l’architettura, la città e il pianeta
Assistant Curator – MAXXI Arte
hashtag #LL
Tra le mostre curate per il MAXXI: Armin Linke. Il Corpo dello Stato | A proposito di Marisa Merz | In qualità di assistente curatore: Michelangelo Pistoletto. Da Uno a Molti, 1956-1974
Assistant Curator – MAXXI Architettura
hashtag #EM
In qualità di assistente curatore: GEOGRAFIE ITALIANE. Viaggio nell’architettura contemporanea | RE-CYCLE. Strategie per l’architettura, la città e il pianeta
Assistant Curator – MAXXI Arte
hashtag #AP
Tra le mostre e gli eventi perfomativi curati per il MAXXI: Acting Out. Artisti italiani in azione | Expanded Video | Trisha Brown | Maxximalism | Sasha Waltz
Assistant Curator – MAXXI Architettura
hashtag #AR
In qualità di assistente curatore:YAP MAXXI – Young Architects Program | RE-CYCLE. Strategie per l’architettura, la città e il pianeta
Assistant Curator – MAXXI Arte
hashtag #MT
Tra le mostre curate per il MAXXI: Doris Salcedo. Plegaria Muda | Il Confine Evanescente | Grazia Toderi. Mirabilia Urbis | Proiezioni. Installazioni dalle Collezioni del MAXXI Arte | In qualità di assistente curatore: The Otolith Group. La forma del pensiero | Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies
Curator – MAXXI Architettura / Collezioni XX secolo
hashtag #EV
Tra le mostre curate per il MAXXI: Modelli/ Models. MAXXI Architettura Collezione | SUPERSTUDIO/MAXXI Architettura. Nuove acquisizioni | Exhibiting the collection. 1950-2010
Guest Curator – MAXXI Architettura
hashtag #ADO
Tra le mostre curate per il MAXXI: NATURE/ West 8
Per maggiori informazioni sull’evento visita
http://www.askacuratorday.com/