venerdì 7 febbraio, ore 17.00
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
Al MAXXI la conferenza di Bernard Tschumi, tra i maggiori interpreti del decostruttivismo e uno dei punti di riferimento dell’architettura internazionale.
L’architetto ci parlerà degli ultimi progetti e ricerche ai quali si è dedicato con il suo studio. In questa occasione Tschumi presenterà Anima, la sua prima opera in Italia. Commissionata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dal Comune di Grottammare, l’opera è dedicata alla realizzazione di un centro culturale concepito per ospitare e incentivare espressioni artistiche, creative e produttive in un polo pubblico la cui ultimazione è prevista per il 2016.
Introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Interviene
Alfonso Giancotti Architetto

Bernard Tschumi Architects, Museo dell'Acropoli di Atene (2009)

Bernard Tschumi, Museo e Parco Archeologico di Alésia (2012)
venerdì 7 febbraio, ore 17.00
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
Al MAXXI la conferenza di Bernard Tschumi, tra i maggiori interpreti del decostruttivismo e uno dei punti di riferimento dell’architettura internazionale.
L’architetto ci parlerà degli ultimi progetti e ricerche ai quali si è dedicato con il suo studio. In questa occasione Tschumi presenterà Anima, la sua prima opera in Italia. Commissionata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dal Comune di Grottammare, l’opera è dedicata alla realizzazione di un centro culturale concepito per ospitare e incentivare espressioni artistiche, creative e produttive in un polo pubblico la cui ultimazione è prevista per il 2016.
Introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Interviene
Alfonso Giancotti Architetto
Bernard Tschumi Architects, Museo dell'Acropoli di Atene (2009)
Bernard Tschumi, Museo e Parco Archeologico di Alésia (2012)