cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
segui lo streaming su questa pagina
scopri qui le iniziative della Fondazione Fossoli per il Giorno della Memoria 2021
Tramandare la memoria collettiva perché le nuove generazioni siano “testimoni dei testimoni”.
In occasione del Giorno della Memoria, il MAXXI e la Fondazione Fossoli organizzano un incontro per raccontare la storia del Campo di Fossoli, un luogo inserito, pur nella distanza spaziale, in un sistema di grande forza, che comprende anche il Museo Monumento al Deportato, a sua volta inserito in un territorio che porta evidenti segni delle vicende relative al secondo conflitto mondiale.
L’incontro è un’occasione anche per discutere del Concorso per il nuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli al quale MAXXI e Fondazione Fossoli, insieme al Comune di Carpi, stanno lavorando per realizzare un’opera pubblica in grado di valorizzare il sito della memoria, significativa dal punto di vista della qualità architettonica, offrendo ambienti per lo studio, laboratori, installazioni, reception, bookshop e servizi al visitatore.
Intervengono
Pietro Barrera Segretario Generale Fondazione MAXXI
Pierluigi Castagnetti Presidente Fondazione Fossoli
Letture
Giuseppe Butera