cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
29 maggio – 10 ottobre 2009
Roma, Uccelliera di Villa Borghese
Dopo il confronto di Vedovamazzei con Raffaello (2007) e di Giulio Paolini con Canova (2008), è il belga Hans Op de Beeck ad essere protagonista del terzo appuntamento nell’ambito del progetto Committenze Contemporanee, nato dalla sinergia tra istituzioni pubbliche e private: Galleria Borghese, MAXXI e UniCredit&Art hanno collaborato per valorizzare e promuovere la riflessione sui capolavori del passato attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei.
Appositamente creato per l’occasione, l’intervento di Op de Beeck,intitolato In silenziosa conversazione con Correggio è costituito da due gruppi di opere composti ognuno da tre grandi acquerelli in biancoe nero. Come per i progetti di Vedovamazzei e Paolini, l’installazionedi Op de Beeck andrà da UniCredit Group in comodato a lungo termine alMAXXI per costituire un nucleo coerente all’interno della collezionedel Museo. Hans Op de Beeck, artista belga tra le figure di primo piano della scena internazionale, presente alle biennali di Shanghai nel 2006e di Singapore nel 2008 ha da poco inaugurato una personale alla Galleria Continua di Pechino.
In giugno l’artista sarà tra i protagonisti della sezione Art Unlimited di Art Basel e parteciperà alla mostra collettiva In-Finitum, presso Palazzo Fortuny che si svolgerà in parallelo alla Biennale di Venezia.
Informazioni alla visita.
Dove:Uccelliera di Villa Borghese Piazza Scipione Borghese, 5 – Roma.
Orario: da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 19.00.
Biglietti: integrazione di 2 euro al biglietto di entrata al Museo
Incontro con l’opera. Visite guidate a cura del servizio educativo del MAXXI
Quando: ogni giovedì pomeriggio ore 19.00
appuntamento fronte ingresso Galleria Borghese
ultimo appuntamento giovedì 8 ottobre 2009
Download
Link
Laura Barreca
Hans Op de Beeck