evento
martedì 28 Marzo 2023 ore 18:00 - ore 19:00

talkFilosofia della canzone moderna

sala Carlo Scarpa
ingresso libero fino a esaurimento posti

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

maggiori informazioni

A partire dall’omonimo libro di Bob Dylan, un incontro sui sessanta saggi che il poeta di Duluth ha dedicato ai grandi artisti della popular music.

Scritti nell’inimitabile prosa dylaniana e tradotti da Alessandro Carrera, Professore di Letteratura italiana alla University of Houston e curatore delle maggiori pubblicazioni dell’artista, questi saggi sono misteriosi e imprevedibili, intensi e profondi, e spesso divertenti fino all’aperta risata.

E mentre in apparenza parlano di musica, in realtà meditano e riflettono sulla condizione umana. Filosofia della canzone moderna contiene molto di ciò che ha imparato sulla sua arte in tutti questi anni e, come tutto ciò che Dylan fa, è un risultato artistico di eccezionale importanza.

introduce e modera
Luigia Lonardelli curatrice MAXXI

intervengono
Alessandro Carrera University of Houston, traduttore del libro

Andrea Monda Direttore L’Osservatore Romano
Teho Teardo compositore, musicista e sound designer

In collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli Editore.


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento