cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Due incontri per conoscere in anticipo la seconda edizione di VIVA LA CULTURA!, la Festa della Cultura e dell’Europa Creativa che si terrà tra il 12 e il 17 maggio 2015 durante il Festival dell’IMMaginario tra Perugia, Terni, Orvieto, Corciano e Magione.
Di fronte ai nuovi linguaggi del cinema, della tv e dei new media,
come cambia il modo di narrare storie
nella cultura digitale?
E come cambia il modo di sentire e pensare
al tempo di internet?
domenica 14 dicembre, ore 17.30
Costruire la Youtopia
MAXXI B.A.S.E. – Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
Quale idea di futuro è possibile oggi? Quali sono i nuovi paradigmi del fare?
Youtopia vuole sperimentare nuovi progetti di storytelling della cultura, costruire una piattaforma di crowdfunding civico dedicato alla cultura.
Intervengono
Luca De Biase Nòva24 Il Sole 24 Ore
Angelo Gugliemi critico e direttore Rai3 (1987-1994)
Bruno Voglino autore Rai
Giovanni Paciullo Rettore Università per Stranieri di Perugia
Matteo Ragnacci Coordinatore Nazionale Generazioni Legacoop
Gabriele Biccini Portavoce Forum dei Giovani Umbria
Enrico Tombesi Direttore Post – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia
domenica 14 dicembre, ore 21.00
Giovanni Guidi, Utopie e Sogni di Futuro – Concerto per immagini
Auditorium – ingresso libero fino a esaurimento posti
Contrappunti vocali e letture tratte da Ballard, Rodari, Majakovski, Leopardi, Jobs, Olivetti si alternano a immagini tratte da Fratelli Lumière, Georges Melies, Dziga Vertov, Orson Welles, Corrado d’Errico, Jean Renoir, Yuri Gagarin, Jean Vigò.
Intervengono
Giovanni Guidi – Suoni
Alessandro Riccini – Selezione immagini
Riccardo Toccacielo – Legge
Link utili
Festival dell’immaginario