cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Corner MAXXI – ingresso libero
Una mostra-evento per celebrare 60 anni di attività di Amref in Africa
Immagini emblematiche e simboliche raccontano le attività svolte da Amref Health Africa, realtà impegnata da sei decenni nel promuovere progetti di salute nelle aree più isolate del continente africano, fino al punto di diventare la più grande organizzazione sanitaria con personale africano a operare nelle comunità locali a sud del Sahara.
Il percorso della mostra-evento si articola in tre grandi sezioni: Dove nessun altro arriva, una mostra fotografica sulle attività di Amref svolte in questi 60 anni, Flying Doctors – Go an extra mile, un percorso di approfondimento sui primi dottori volanti e sui primi progetti nel continente africano, e infine Africa, per me non sei zero, una ricca e intensa galleria di volti noti che da anni e con grande impegno sostengono l’associazione e i lavori sul campo.
Opening: venerdì 13 ottobre, ore 18:30
Per maggiori informazioni: www.amref.it