cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
7 febbraio – 28 marzo 2015
Auditorium del MAXXI
a cura di Mario Sesti
EXTRA le grandi anteprime
CLASSIC la memoria del cinema
FAMILY i film d’animazione
SILENT MOVIE film muti e musica dal vivo
AMERICA grande Miyazaki
Anteprime, documentari e classici del grande schermo. Un’inedita programmazione per un’inconsueta e innovativa commistione fra cinema e spazi museali: torna Cinema al MAXXI, progetto prodotto da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.
Oltre alle sezioni EXTRA, CLASSIC e FAMILY, quest’anno la programmazione si arricchisce con SILENT MOVIE, performance esclusive di musica dal vivo che accompagnano i classici del cinema muto e AMERICA, una rassegna di film di animazione giapponese che nasce dall’esperienza del Cinema America Occupato.
sabato 21 febbraio
Bergman/Ferreri: archeologie del moderno
ingresso 5€ / due proiezioni 7€
Biglietto ridotto per i possessori della tessera myMAXXI o Amici del MAXXI
I biglietti per le proiezioni danno diritto all’ingresso ridotto al MAXXI a 8€ per una settimana
I film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in Italiano
ore 18.00
Come in uno specchio
di Ingmar Bergman, Svezia 1961, 89’
Con Harriet Andersson, Max von Sydow, Gunnar Björnstrand, Lars Passgård
Karin, schizofrenica, è su un isola ventosa: con il marito medico, il fratello minore e il padre scrittore. Il suo inesorabile scivolamento nella follia è scrutato “con terrificante obiettività” (Nigel Floyd) dal padre e dal marito. Dio è un ragno e i riflessi di luce su una parete un monito spaventoso.
Oscar nel 1962. Il violoncello di Bach e la follia, mai più così vicini in un film.
ore 21.00
Ciao maschio
di Marco Ferreri, Francia/Italia 1978, 113’
Con Gérard Depardieu, Marcello Mastroianni, James Coco
Il cadavere di King Kong e una scimmia adottata da Depardieu, insieme a Mastroianni anarchico e a una New York spettrale (sullo sfondo di spiagge deserte campeggia il totem delle torri gemelle), sono protagonisti di questa parabola “nera e acida” (L’ Alligatographe).
Un mix di sociologia apocalittica e tristezza infantile che trasmette allo spettatore un toccante malessere.
BIGLIETTI
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo o su Ticketone
ACQUISTA ORA >>
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA >>
Organizzato da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI
In collaborazione con Alice nella città e Piccolo Cinema America