cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Domenica 30 maggio 2010
Chance Encounter on the Tiber
un progetto di Lisa Bielawa e Robert Hammond
promosso da American Academy in Rome e Tevereterno.
MAXXI ospiterà l’anteprima del progetto Chance Encounter on the Tiber, ideato dalla compositrice e vocalist Lisa Bielawa e Robert Hammond, artefice dell’High Line di New York, la linea ferroviaria abbandonata sul West Side di Manhattan, passata dall’orlo della demolizione alla trasformazione nel famosissimo parco pubblico inaugurato nel 2009. Il progetto, che coniuga l’arte con il recupero urbano, è promosso dall’American Academy in Rome e dall’Associazione Tevereterno e sarà rappresentato anche lunedì sera 31 maggio sulle sponde del Tevere – Passeggiata Ponte Sisto.
Programma
ore 15.30 e 17.30
Robert Hammond dispone 100 sedie rosse pieghevoli nello spazio, studiando le reazioni e l’uso che lo spettatore ne fa mentre assiste alla pièce musicale di 30 minuti di Lisa Bielawa, concepita in modo che un’orchestra da camera suoni liberamente in un luogo pubblico a un pubblico libero, sia dal biglietto sia dal posto assegnato. La pièce è interpretata dal soprano americano Susan Narucki, dal Brooklyn Rider String Quartet di New York e dalla locale Blue Chamber Orchestra.