cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
lunedì 29 settembre, ore 10.00
Auditorium del MAXXI – ingresso libero, fino a esaurimento posti
Cagliari | Lecce | Matera | Perugia | Ravenna | Siena
sono 6 le città protagoniste di una giornata tutta dedicata alla Capitale Europea della Cultura 2019
L’iniziativa nasce dall’idea di dare visibilità e promuovere i progetti e le strategie di rigenerazione urbana elaborate per la candidatura delle sei città rivolgendosi a un ampio pubblico interessato a conoscere le concrete prospettive di sviluppo e i benefici a che ne possono derivare.
Un’occasione di comunicazione per tutte le città italiane candidate prima che una venga selezionata per il titolo insieme a Plovdiv (Bulgaria).
Programma
ore 10.00
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Antonella Recchia Segretario generale Mibact
Gregorio Angelini Direttore generale Pabaac |
Filippo Delle Piane Ance Giovani
ore 10.45
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Alessandro Cattaneo Presidente Fondazione Patrimonio Comune Anci
Leopoldo Freyrie Presidente Cnappc
Gianni Massa Vice-presidente CNI
Le proposte progettuali delle 6 città candidate
ne parlano i sindaci e i coordinatori delle candidature
ore 11.00 Ravenna
ore 11.30 Lecce
ore 12.00 Siena
ore 15.00 Matera
ore 15.30 Perugia
ore 16.00 Cagliari
ore 16.30
Paolo Buzzetti Presidente Ance
Giovanni Paviera Cassa Depositi e Prestiti
Maria Grazia Bellisario Direttore Servizio Architettura Pabaac
Federico Merola Arpinge
Tommaso Dal Bosco Capo Area sviluppo urbano e territoriale IFEL – Fondazione Anci
Giovanni Caudo Assessorato alla Trasformazione Urbana – Comune di Roma
modera
Paola Pierotti PPAN
Guarda le interviste >>