cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
La kermesse poetica delle arti contemporanee Le rose del Parnaso inaugura al MAXXI la stagione della poesia.
Il progetto di Irma Immacolata Palazzo, da un’idea di Cosimo Cinieri, è un viaggio che ripercorre il Mediterraneo in tre serate di spettacolo e incontri in cui i protagonisti sono versi ed elegie.
La Poesia è l’arma segreta per cambiare il mondo
Un percorso emozionale che, grazie all’attore Cosimo Cinieri, qui ‘pirata delirante’, mette in moto le emozioni individuali di chi l’ascolta e lo vede, scava nel profondo dei sentimenti nascosti ma latenti, radicati ma raramente espressi.
sabato 27 settembre, ore 21.00
Cosimo Cinieri e Pasquale Panella in CANZONE da Petrarca al rap
Piazza del MAXXI, Spazio YAP – ingresso libero
Regia di Irma Immacolata Palazzo
Lo spettacolo di una coppia d’artisti di Varietà che non mette in scena la poesia ma il gioco di equilibrio sulle parole, il ritmo. Onomatopee, balbettii, neologismi, pura fonicità diventano magici protagonisti insieme a poeti giocosi e giocolieri, Lorca, Swift, Ginsberg, Rimbaud, Eliot, Palazzeschi e tanti altri.
Attraverso la sua parola l’attore diventa il detonatore emozionale di ogni spettatore: mette in moto le emozioni individuali di chi l’ascolta e lo vede, scava, nel profondo di ognuno, sentimenti nascosti ma latenti, radicati ma raramente espressi.
‘La Canzone è quel che ci resta…’
Appuntamenti precedenti
mercoledì 17 luglio, ore 21.00 | Odissea Mediterranea – Rapsodia in 10 movimenti
mercoledì 23 luglio, ore 21.00 | Ode Marittima di Fernando Pessoa
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA >>