Sala Carlo Scarpa – ingresso € 5
l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione
gratuito i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
L’incontro si svolge in lingua inglese
Un incontro per conoscere e approfondire l’opera di una delle più importanti designer di libri del mondo
Grazie a una collaborazione con l’American Academy in Rome, la graphic designer olandese Irma Boom, “The Queen of Books”, arriva al MAXXI per raccontare le sue collaborazioni con artisti e architetti. Boom combina in genere i tre ruoli distinti (designer, montatore e art director) in un’unica persona, inventando modi ingegnosi per ottenere l’effetto desiderato. Ha lavorato, tra gli altri, con Rem Koolhaas, De Appel, lo spazio dell’arte contemporanea di Amsterdam e il Rijksmuseum. Cinquanta dei suoi libri fanno parte della collezione permanente del MoMA di New York. Nell’era dell’iPad e del Kindle, la designer olandese continua a creare libri tradizionali meravigliosamente progettati.
Irma Boom è Designer in Residence presso l’American Academy in Rome.
Intervengono
Irma Boom artista
Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI
Con il supporto dell’Ambasciata dei Paesi Bassi.
Sala Carlo Scarpa – ingresso € 5
l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione
gratuito i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
L’incontro si svolge in lingua inglese
Un incontro per conoscere e approfondire l’opera di una delle più importanti designer di libri del mondo
Grazie a una collaborazione con l’American Academy in Rome, la graphic designer olandese Irma Boom, “The Queen of Books”, arriva al MAXXI per raccontare le sue collaborazioni con artisti e architetti. Boom combina in genere i tre ruoli distinti (designer, montatore e art director) in un’unica persona, inventando modi ingegnosi per ottenere l’effetto desiderato. Ha lavorato, tra gli altri, con Rem Koolhaas, De Appel, lo spazio dell’arte contemporanea di Amsterdam e il Rijksmuseum. Cinquanta dei suoi libri fanno parte della collezione permanente del MoMA di New York. Nell’era dell’iPad e del Kindle, la designer olandese continua a creare libri tradizionali meravigliosamente progettati.
Irma Boom è Designer in Residence presso l’American Academy in Rome.
Intervengono
Irma Boom artista
Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI
Con il supporto dell’Ambasciata dei Paesi Bassi.