cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
Il primo festival cinematografico curato con la partecipazione attiva di persone nella condizione autistica e nella sindrome di Asperger
Anche quest’anno torna al MAXXI AS Film Festival, giunto alla sua V edizione: un vero festival internazionale di cinema e arti visive che si serve del cinema come strumento di inclusione sociale. La selezione, a cura dei ragazzi nella condizione autistica dell’associazione NOT EQUAL, ha messo in evidenza differenti temi oltre all’autismo: immigrazione, integrazione, razzismo e terrorismo con un occhio particolare a bambini e adolescenti che vivono in contesti difficili.
In programma 50 opere divise in quattro sezioni (italiani, internazionali, animazione, autismo), selezionati tra 2500 provenienti da oltre 110 paesi. Inoltre sono previsti incontri con gli autori, lezioni di cinema, una performance teatrale realizzata da 20 ragazzi con sindrome di Asperger, la partecipazione speciale della BandaJorona.
Un festival uguale agli altri, però diverso
Per maggiori informazioni e il programma completo: www.asfilmfestival.org
Il Festival è organizzato dall’associazione culturale NOT EQUAL in collaborazione con Fondazione MAXXI e CONFRONTI