cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
I lampioni di Piazza del Popolo sono collegati con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli.
Ogni volta che la luce pulserà vorrà dire che è nato un bambino.
Quest’opera è dedicata a lui e ai nati oggi in questa città.
Questa è la didascalia dell’ambizioso progetto di arte pubblica di Alberto Garutti, che collega i lampioni della piazza con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli IRCCS. Ogni volta che la luce pulserà, vorrà dire che è nato un bambino: l’opera è dedicata a lui e a tutti coloro che in quel giorno nasceranno in città.
Tramite un pulsante, che il personale del reparto premerà in occasione di ogni nuova nascita, il sistema di lampioni aumenterà gradualmente l’intensità luminosa della piazza, per poi tornare dopo circa trenta secondi alla media costante di illuminazione.
Ore 19:00 MAXXI, Sala Carlo Scarpa – presentazione
introducono
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Giovanni Raimondi Presidente Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Antonio Lanzone Direttore Area Salute della Donna, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Luca Bergamo Vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale
intervengono
Alberto Garutti artista
Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI
Monia Trombetta Curatore MAXXI
Ore 21:00 Piazza del Popolo – visita dell’opera
intervengono
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI
Alberto Garutti artista
Giovanni Scambia Direttore Scientifico, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Giovanni Raimondi Presidente Fondazione Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS;
Virginia Raggi Sindaca di Roma
Progetto a cura di Hou Hanru e Monia Trombetta
In collaborazione con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Promosso da Roma Capitale
Con il supporto di Acea e Areti