it
Italiano English
  • home
  • cosa accade
    • mostre
    • eventi
    • educazione
    • segnaliamo
    • open call
    • MAXXI nel mondo
  • visita il MAXXI
    • orari e biglietteria
    • come raggiungerci
    • visite guidate
    • caffetteria
    • ristorante
    • bookshop
    • mappa del museo
    • indicazioni per i visitatori
    • accessibilità
    • contatti
    • myMAXXI card
    • il MAXXI
  • collezioni
    • collezione arte
    • collezione architettura
    • collezione in LIS
    • collezione da ascoltare
    • centro archivi di architettura
    • google art project
  • sostienici
    • Sostienici
    • sponsorizzazioni
    • art bonus
    • cinque per mille
    • acquisition gala dinner
  • Educazione
  • formazione
  • Ricerca
    • ricerca
    • biblioteca
    • centro archivi di architettura
    • editoria
  • il progetto architettonico
  • Stampa
  • MAXXI L'Aquila

cerca


iscriviti alla newsletter


seguici

icona 18app
  • chi siamo
  • il MAXXI
  • mostre
  • eventi
  • educazione
  • formazione
  • ricerca
  • progetti
  • MAXXI L’AQUILA
it
Italiano English
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XII secolo
  • cosa accade
  • visita il MAXXI
  • collezione
  • sostienici
  • mostre
  • eventi
  • educazione
  • segnaliamo
  • open call
  • MAXXI nel mondo
iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo del MAXXI
  • in mostra

  • in arrivo

mostra

collezione MAXXIWhat a Wonderful World

26 Mag 2022 > 12 Mar 2023
mostra

Sebastião SalgadoAmazônia

1 Ott 2021 > 21 Ago 2022
mostra

BUONE NUOVEdonne in architettura

16 Dic 2021 > 23 Ott 2022
casa d'artista

casa d'artistaCasa Balla

2 Dic 2021 > 31 Dic 2022
mostra

Daido Moriyama con Shomei TomatsuTOKYO REVISITED

14 Apr 2022 > 16 Ott 2022
mostra

Gianni Berengo GardinL’occhio come mestiere

4 Mag 2022 > 18 Set 2022
mostra

MAXXI BVLGARI PRIZE 2022

24 Giu 2022 > 20 Nov 2022
mostra

NatureMario BottaSacro e profano

8 Apr 2022 > 16 Ott 2022
segnaliamo

al PalaisPopulaireOpera OperaAllegro ma non troppo

27 Apr 2022 > 22 Ago 2022
mostra

The Independent Wall

16 Feb 2021 > 28 Ago 2022
mostra

Archivio Ugo FerrantiRoma 1974 - 1985

19 Nov 2021 > 25 Set 2022
mostra

The IndependentNumero CromaticoSuperstimolo

16 Dic 2021 > 28 Ago 2022
mostra

Nedko SolakovA Cornered Solo Show #2

26 Mag 2022 > 25 Set 2022
mostra

Pascale Marthine TayouBrainforest

9 Giu 2022 > 7 Mag 2023
mostra

VIII edizionePremio Graziadei per la FotografiaNicola Di Giorgio, Rachele Maistrello

15 Giu 2022 > 11 Set 2022
mostra

III edizionePremio italiano di Architettura

15 Giu 2022 > 11 Set 2022
mostra

videogalleryRadicalsKazuo Ōno

30 Ago 2022 > 18 Set 2022
know-how

In archivio. Cura e gestione di archivi d’arte e di architettura

24 ottobre - 28 ottobre 2022
segnaliamo

Personaedi Bruno Pellegrino

6 Set 2022 > 8 Set 2022
evento

#estatealMAXXILa Mente MeditanteArt, Science and an Enlightened Mind

20 Set 2022 > 24 Set 2022
evento

libri al MAXXIColonialità e culture visuali in Italiaa cura di Simone Frangi e Lucrezia Cippitelli

20 Set 2022 ore 18:00
  • orari e biglietteria
  • come raggiungerci
  • visite guidate
  • caffetteria
  • ristorante
  • bookshop
  • mappa del museo
  • indicazioni per i visitatori
  • accessibilità
  • contatti
  • myMAXXI card
  • il MAXXI

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a venerdì 11 – 19
sabato e domenica 11 – 20
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

promo agosto

Per tutto il mese di agosto i residenti nel Comune di Roma accedono al MAXXI con biglietto ridotto. Lo sconto viene applicato sul biglietto del Museo e sulle mostre temporanee con diversa bigliettazione.
acquista online

acquista biglietto online
  • Legendary Ticket € 15

    l’unico biglietto open, valido per un ingresso al Museo e tutte le mostre in corso per i prossimi 100 anni, fino al 2121.
    acquista online

  • intero € 12

    acquista online 

  • ridotto € 9

    per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard.
    acquista online

  • ridotto Feltrinelli € 6

    con esibizione della Card o Carta EFFE.
    acquista online

  • mini € 5

    valida il mercoledì dalle 14 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
    acquista online

  • famiglie € 9

    per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14).
    acquista online

  • gratuito

    minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea e studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; da martedì a giovedì per l’ingresso alla galleria 1 che ospita la mostra What a Wonderful World. 
    prenota online

  • intero MAXXI + Amazônia € 22

    acquistabile solo presso la biglietteria del Museo.

  • ridotto MAXXI + Amazônia € 20

    acquistabile solo presso la biglietteria del Museo.

  • intero Amazônia € 12

    acquista online

  • ridotto Amazônia € 10

    per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14); tutte le riduzioni MAXXI incluso ridotto Feltrinelli e biglietto mini.
    acquista online

  • gratuito Amazônia

    minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); membri ICOM; soci AMACI.
    prenota online

  • MAXXI + L'occhio come mestiere € 15

    acquistabile solo presso la biglietteria del Museo.

  • MAXXI + L'occhio come mestiere + Amazônia € 25

    acquistabile solo presso la biglietteria del Museo.

  • L'occhio come mestiere + Amazônia € 15

    acquistabile solo presso la biglietteria del Museo.

  • intero L'occhio come mestiere € 7

    acquista online

  • ridotto L'occhio come mestiere € 5

    per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone;  per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14); con esibizione della tessera: Rinascente; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida. 
    acquista online

  • gratuito L'occhio come mestiere

    minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori della membership card myMAXXI o del Legendary Ticket; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati.
    prenota online

  • intero Casa Balla € 16

    scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
    acquista online

  • ridotto Casa Balla € 12

    con esibizione della card myMAXXI o del Legendary Ticket; giovani dai 12 ai 25 anni – non compiuti; gruppi da 12 persone; tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 12); giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida.
    acquista online

  • gratuito Casa Balla

    minori di 12 anni; disabili che necessitano di accompagnatore.
    prenota online

  • collezione arte
  • collezione architettura
    • collezione XX secolo
    • collezione XXI secolo
    • collezione di fotografia
  • collezione in LIS
  • collezione da ascoltare
  • centro archivi di architettura
  • google art project

Collezione

La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.

collezione arte
collezione architettura

Collezione Arte

Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano

Collezione Architettura

La collezione del MAXXI Architettura comprende tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura

Centro Archivi di Architettura

Il Centro Archivi cura e gestisce le collezioni di architettura e fornisce nella Sala Studio la possibilità di consultare direttamente i documenti e i data-base relativi alle collezioni del Novecento e del XXI secolo.

  • Sostienici
    • card myMAXXI
    • amici del MAXXI
    • corporate MAXXI
  • sponsorizzazioni
  • art bonus
  • cinque per mille
  • acquisition gala dinner

Aiuta la cultura a non fermarsi.
Scegli la modalità che preferisci

Vivi il museo a tempo pieno! Per un anno accesso illimitato al museo e condizioni agevolate ai programmi culturali ed educativi

Amici del MAXXI

Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.

Corporate MAXXI

L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo

  • Mostre
  • Eventi
  • Educazione
  • Segnaliamo
  • Open Call
  • MAXXI nel mondo
  • Archivio Mostre
  • Archivio Eventi
  • Archivio Educazione
    • Adulti
    • Famiglie
    • Progetti Speciali
    • Scuole
  • Archivio Segnaliamo
  • Archivio Open Call

18 Aprile 2017

mostra

NATURE FOREVER. Piero Gilardi

13 Aprile 2017 - 15 Ottobre 2017

Cinquant’anni di attività in cui arte, critica e politica sono strettamente intrecciate

mostra

Please Come Back. Il mondo come prigione?

9 Febbraio 2017 - 28 Maggio 2017

26 artisti e oltre 50 opere raccontano il carcere come metafora del mondo contemporaneo e il mondo contemporaneo come metafora del carcere

mostra

THE INDEPENDENT. Radical Intention

13 Aprile 2017 - 23 Luglio 2017

Un progetto sul concetto di auto-narrazione ispirato al Muro della Democrazia

segnaliamo

Hai 18 anni? Entra al MAXXI con il Bonus Cultura!

1 Dicembre 2016 - 31 Gennaio 2018

Vivi il museo per un anno intero, tra mostre e tante iniziative.

segnaliamo

Il mondo dell’arte fa rete

13 Dicembre 2016 - 31 Dicembre 2017

Il MAXXI e importanti istituzioni nazionali fanno rete e collaborano per promuovere, sostenere e divulgare la cultura dell'arte moderna e contemporanea in Italia

segnaliamo

Next Africa

9 Aprile 2017 - 20 Aprile 2017

Una mostra fotografica per avvicinare, vedere e toccare il passato e il futuro di Kenya, Etiopia e Uganda, emblema e simbolo della riabilitazione di un intero continente.

seleziona una data
«Aprile 2017»
lunmarmergiovensabdom
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

newsletter

iscriviti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti sul mondo MAXXI


card myMAXXI

per chi è curioso di esplorare il presente.

sostieni la creatività contemporanea

ti aspetta un intero anno di vantaggi.


Dove siamo

Via Guido Reni, 4/A
00196 Roma

Orari di apertura

lunedì chiuso
da martedì a venerdì 11 – 19
sabato e domenica 11 – 20
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

footer_mic_rev footer_enel_60 footer_regione_lazio footer_alcantara
seguici

© 2002 - 2022 Fondazione MAXXI

  • stampa
  • trasparenza
  • lavora con noi
  • tirocini
  • note legali
  • privacy
  • cookies
  • sitemap
  • credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}