lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
20 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIC’era una volta Hollywooddi David Niven
20 Mag 2025 ore 18:30
talkRiabitare Roma. Palazzina LIVEdi IT’S ARCHITETTURA
21 Mag 2025 ore 18:00
talkOltre l’udibileL'Electrical Jubilee nei percorsi sonori di Christina Kubisch
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
Vieni a scoprire il mondo myMAXXI!
Due giorni per conoscere il MAXXI da nuovi punti di vista, con visite guidate esclusive ai depositi e all’architettura del Museo, laboratori per famiglie e uno sconto speciale sulla card myMAXXI che ti permette di vivere il Museo tutti i giorni, per un anno. Scopri di più nella pagina dedicata alle myMAXXI.
Per chi deciderà, in questa occasione, di acquistare, rinnovare o regalare la card, potrà farlo con uno sconto speciale in biglietteria e online:
myMAXXI young e myMAXXI senior: a € 20 anziché 25
myMAXXI individual: a € 40 anziché 50
myMAXXI family&friends: a € 70 anziché 90
PROGRAMMA delle due giornate:
Scegli l’evento che preferisci e iscriviti, tutte le attività sono gratuite con l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo.
Il MAXXI come non lo avete mai visto
Una vista guidata per scoprire i segreti del MAXXI attraverso un insolito percorso di visita anche in aree solitamente inaccessibili.
> sabato 30 ottobre – ore 11:30
> sabato 30 ottobre – ore 16:30
> domenica 31 ottobre – ore 11:30
Visita ai depositi
Una visita ai depositi del MAXXI tenuta dal personale incaricato della loro gestione. Verrà simulata l’esperienza di “apertura” di una cassa e “riemersione” di un’opera destinata a tornare in esposizione dai magazzini.
> sabato 30 ottobre – ore 11:30
> domenica 31 ottobre – ore 11:30
> domenica 31 ottobre – ore 16:30
Per famiglie: FUTURabiti. Crea il tuo abito futurista!
Dopo una divertente visita alla mostra per comprendere l’estro di Balla e le tematiche futuriste, impareremo, con l’aiuto dei cartamodelli, come poter creare un pezzo originale. Per famiglie con bambine e bambini dai 5 agli 11 anni.
> sabato 30 ottobre – ore 15:30
> domenica 31 ottobre – ore 15:30
E ci vediamo al Museo per tante altre sorprese!
Ti ricordiamo che per accedere al Museo è necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o presentare il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, insieme a un documento di riconoscimento. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.