lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
MAXXI – Corner D
Biglietto intero 23,00 euro; ridotto 20,00 euro per i possessori del biglietto Vinci per la cultura, studenti universitari e possessori di card myMAXXI
Vietato ai minori di 18 anni
Il teatro smette di essere un luogo fisico e diventa un’esperienza del pubblico.
Particolare e sperimentale adattamento dell’omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio, lo spettacolo teatrale itinerante e di denuncia sociale Ad occhi chiusi divide letteralmente il pubblico in tre.
Ciascun gruppo seguirà uno solo dei tre personaggi principali, concentrandosi sulla sua storia e venendo a conoscenza di un solo punto di vista.
Si farà quindi un’idea parziale della storia fino a quando i tre punti di vista – così come i tre gruppi – si intrecceranno per raccontare l’intera storia di “Ad occhi chiusi”, un processo per stalking.
I tre momenti dello spettacolo si svolgeranno in contemporanea nella stessa sera. Il palco quindi non si trova in una sola location, ma in più luoghi “reali” attraverso i quali il pubblico si muove diventando parte attiva della storia.
Ideato e diretto da Carlo Fineschi.
Con Adelmo Togliani, Chiara Ricci, Sara Allegrucci, Matteo Bolognese, Edoardo Ciufoletti, Valeria Mafera, Matteo Milani, Camillo Ventola, Rosalba Battaglia, Chiara Della Rossa, Carlo Petruccetti, Alice Iacono e Salvatore Costa.
Una produzione Associazione Culturale L’Albatro
Come partecipare e svolgimento dello spettacolo
Il numero degli spettatori non potrà essere superiore a 36 a replica (12 per ogni gruppo).
Prenotazione obbligatoria tramite sms al 392 847 02 75 o scrivendo a adocchichiusievento@gmail.com.
Solo a prenotazione effettuata si verrà conoscenza del luogo di inizio dello spettacolo e di quale punto di vista dei protagonisti si seguirà.
Per lo spostamento da un luogo all’altro, gli spettatori si muoveranno in macchina con gli attori.
Repliche
mercoledì 16 marzo, ore 21:00
giovedì 17 marzo, ore 21:00
venerdì 18 marzo, ore 21:00
sabato 19 marzo – orario da confermare