lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
Sala Gian Ferrari – ingresso con biglietto del museo
La musica è il vapore dell’arte
-VICTOR HUGO
Dal 2 luglio al MAXXI la musica si fa arte e l’arte si fa musica: nasce DMX EXPERIENCE, una settimana d’incontri, dibattiti, mostre e dj set in cui la musica elettronica si fonde con l’arte, anzi diventa arte stessa.
A dare il via al progetto, sarà un percorso storico dove i visitatori avranno accesso partendo dall’elettronica d’avanguardia dei primi del 900’, passando per il rock, la disco, la techno e la house, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Un vero e proprio viaggio attraverso l’evoluzione del suono elettronico in cui saranno esposti diversi strumenti, partendo dai grandi classici come il Theremin e il sintetizzatore Moog, fino ad arrivare alle tastiere più moderne.
In un mondo dove la tecnologia ha reso labile qualunque confine, la DMX Experience ha lo scopo di creare un vero e proprio spazio interattivo per raccontare la musica elettronica, un genere che negli anni è diventato un leit motiv oltre che uno stile di aggregazione.
Non una classica mostra, ma un’esposizione innovativa, dove si potranno ascoltare brani chiave dell’evoluzione della musica elettronica grazie a postazioni audio con cuffie, si potranno vedere videoclip che illustreranno le diverse declinazioni della musica elettronica, ci saranno copertine di dischi e testi che ne spiegheranno storia e evoluzione.
Il cuore della mostra sarà l’Experience, un’installazione di suoni, luci e colori che permetterà di vivere l’esperienza della dance di oggi grazie alla musica in rotazione durante tutta la giornata e che raggiungerà il suo apice tutte le sere dalle 18 alle 19 con una serie di inaspettati e emozionanti dj set.
Inoltre L’Experience sarà completata da più di cento scatti realizzati da Giovanni Canitano e da altri grandi celebri fotografi musicali durante festival e raduni di massa come l’Ultra Music Festival, o in club, discoteche e piazze.
Provenzano, Bolognesi Coccoluto, Ralf, Joe T Vannelli sono solo alcuni dei nomi che faranno parte del programma DMX Experience al Maxxi e che incontreranno i visitatori prima di ogni dj set, per spiegare cosa è oggi la dance elettronica. Da segnalare la giornata di venerdì 3 luglio, interamente dedicata alle donne dj.
Il progetto è a cura di Ernesto Assante, Giancarlo Campora, Roberto Malfatto e Fabrizio Tamburini.
Il materiale elettronico esposto è gentile concessione di Andrea Croattini, Audio Machine, Daniele Vantaggio, Loud N Proud Studio e Francesco Pierguidi.
Si ringrazia per la collaborazione Cristina Rotondaro, artista italiana, residente a Rio de Janeiro che, nel corso del mese di Luglio, presenterà in Italia, per la prima volta assoluta, l’opera e-KGlibrio – il gioiello realizzato in onore di EXPO, Repubblica di San Marino.
DJ set
Giovedì 2 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Provenzano, Fabio Amoroso, Luca Martinelli
Venerdì 3 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Chiara Robiony, Paola Dee, Manuela Doriani, Reneta Petrova
Sabato 4 luglio, ore 19.00 – 22.00 >> Paolo Bolognesi, Alberto Remondini
Domenica 5 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Massimo Voci, Danny Omich & Patrizio Mattei
Martedì 7 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Claudio Coccoluto, P41
Mercoledì 8 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Massimiliano Troiani, Alex Paletta
Giovedì 9 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Ralf, Italian WaWe
Venerdì 10 luglio, ore 18.00 – 19.00 >> Tommaso Checchi, Andrea Rango
Sabato 11 luglio, ore 18.00 – 22.00 >> Joe T Vannelli, Daniel Jaze, Ed Friman
m2o, Nissan Juke e Medimex, il salone dell’innovazione musicale in programma a Bari dal 29 al 31 ottobre, sono sponsor della DMX Experience.