Laboratorio in inglese per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni sulla mostra L’Italia di Zaha Hadid
Attività gratuita grazie a BNL Gruppo BNP Paribas, previo acquisto del biglietto d’ingresso ridotto per l’adulto accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al numero 3386419518 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 o via mail a edumaxxi@fondazionemaxxi.it – entro il venerdì precedente alle ore 13.00
Un laboratorio con educatori madrelingua, per imparare l’inglese attraverso l’architettura contemporanea divertendosi!
Ispirandoci ai progetti realizzati in Italia dallo studio Hadid, genitori e figli lavorano insieme alla progettazione del loro museo: suggestive metafore naturalistiche cristallizzate in architettura come la stazione AV Napoli-Afragola – un fiume i cui affluenti innervano il territorio – o il Terminal marittimo di Salerno – conchiglia arenata sulla banchina, la cui forma organica riecheggia il moto ondoso del paesaggio marino. La variante in lingua del laboratorio – Let’s play with contemporary art – offre l’opportunità di sperimentare lo stesso approccio creativo all’architettura contemporanea esercitando la lingua inglese.
A cura del MAXXI Educazione in collaborazione con l’Associazione Art and Seek for Kids. Attività promossa dal British Council nell’ambito del Protocollo d’Intesa con la Fondazione MAXXI.
Laboratorio in inglese per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni sulla mostra L’Italia di Zaha Hadid
Attività gratuita grazie a BNL Gruppo BNP Paribas, previo acquisto del biglietto d’ingresso ridotto per l’adulto accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al numero 3386419518 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 o via mail a edumaxxi@fondazionemaxxi.it – entro il venerdì precedente alle ore 13.00
Un laboratorio con educatori madrelingua, per imparare l’inglese attraverso l’architettura contemporanea divertendosi!
Ispirandoci ai progetti realizzati in Italia dallo studio Hadid, genitori e figli lavorano insieme alla progettazione del loro museo: suggestive metafore naturalistiche cristallizzate in architettura come la stazione AV Napoli-Afragola – un fiume i cui affluenti innervano il territorio – o il Terminal marittimo di Salerno – conchiglia arenata sulla banchina, la cui forma organica riecheggia il moto ondoso del paesaggio marino. La variante in lingua del laboratorio – Let’s play with contemporary art – offre l’opportunità di sperimentare lo stesso approccio creativo all’architettura contemporanea esercitando la lingua inglese.
A cura del MAXXI Educazione in collaborazione con l’Associazione Art and Seek for Kids. Attività promossa dal British Council nell’ambito del Protocollo d’Intesa con la Fondazione MAXXI.